Home » Intelligenza Artificiale » Ia, Intelligenza Artificiale: Deloitte fonda un Competence Center con 500 assunti in tre anni
Deloitte, leader nell’ambito della consulenza aziendale, annuncia un passo significativo nel suo impegno verso l’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Lorenzo Cerulli guiderà il nuovo Competence Center per la GenAI, un team composto da oltre 100 esperti dedicati. Questa iniziativa mira a consolidare ulteriormente la presenza di Deloitte nel settore, prevedendo nei prossimi tre anni oltre 500 nuove assunzioni specializzate nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.
Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Central Mediterranean, sottolinea l’importanza strategica dell’intelligenza artificiale generativa nel panorama aziendale moderno. L’AI generativa promette di influenzare trasversalmente ogni settore industriale, rendendo necessario un approccio proattivo da parte delle aziende. Pompei evidenzia la sfida non solo per le singole imprese ma per l’intero tessuto economico del Paese, sottolineando l’importanza di presidiare questa frontiera tecnologica per garantire la competitività e la crescita a lungo termine dell’Italia.
Lorenzo Cerulli, GenAI DCM Leader di Deloitte, approfondisce il ruolo fondamentale della potenza di calcolo e delle architetture specializzate nel progresso dell’Intelligenza Artificiale generativa. Questa evoluzione tecnologica sta spingendo le imprese a ridefinire radicalmente i propri modelli di business e i prodotti offerti, sfruttando appieno le opportunità offerte dall’AI generativa. Deloitte si propone di accelerare l’adozione di questa tecnologia attraverso l’introduzione di due centri GenAI specializzati entro il 2024.
Deloitte non solo offre soluzioni innovative ai suoi clienti ma si impegna anche a facilitare la collaborazione e la co-creazione. I due nuovi centri GenAI saranno spazi fisici dove i clienti potranno interagire direttamente con gli esperti di Deloitte, sfruttando le partnership strategiche e beneficiando di soluzioni su misura per le loro specifiche esigenze industriali. Inoltre, avranno accesso a programmi di formazione specializzati per massimizzare l’impatto trasformativo dell’Intelligenza Artificiale generativa nei loro settori.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture