11/09/2025 - 02:39
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » L’AI generativa una realtà sempre più utilizzata dalle aziende: pericolo assunzioni?

L’AI generativa una realtà sempre più utilizzata dalle aziende: pericolo assunzioni?

McKinsey rivela: un terzo delle imprese abbraccia l'Intelligenza Artificiale Generativa, ridefinendo il panorama aziendale.

by wesart
Agosto 9, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
475 20
AI generativa
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In meno di dodici mesi dal debutto delle soluzioni di Intelligenza Artificiale Generativa (IAG), McKinsey ha condotto un’esplorazione approfondita tra i dirigenti di 1.684 imprese operanti in diverse aree industriali. Ebbene, un terzo dei partecipanti intervistati, ovvero 913 manager, ha dichiarato di aver già abbracciato tali tecnologie in almeno un ambito aziendale.

L'AI generativa realtà sempre più utilizzata pericolo assunzioni

Sfide e opportunutà nell’abbracciare le intelligenze artificiali

Questa rapida adozione ha trasformato l’Intelligenza Artificiale in una realtà imprescindibile e prioritaria. Il 25% dei leader aziendali ha adottato strumenti di IAG, di cui il 26% considera il tema una priorità nelle agende dei rispettivi consigli di amministrazione. Ancor più interessante, il 40% ha incrementato i propri investimenti nell’AI.

L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa pone ora una sfida cruciale: la transizione da un accoglimento iniziale a un sfruttamento strategico per creare valore. I partecipanti all’indagine hanno intravisto profonde mutazioni nel panorama aziendale, con possibili ristrutturazioni in alcune aree e imponenti programmi di formazione. Va detto però che l’AI Generativa attualmente trova applicazione solo in un ristretto numero di funzioni aziendali. Le aziende prospettano un profondo impatto sui talenti interni, aprendo simultaneamente nuove opportunità lavorative. In questo modo vengono ridefiniti gli approcci lavorativi e si generano nuove figure professionali all’avanguardia.

L’AI generativa: riflessi e orizzonti settoriali

Una visione d’insieme rivela che il 79% dei partecipanti ha avuto un certo grado di familiarità con l’Intelligenza Artificiale, sia in contesto lavorativo che nella vita quotidiana. Tuttavia, soltanto il 22% utilizza regolarmente questa tecnologia in ambiente professionale. La sua diffusione si manifesta in modo più marcato tra le donne, nelle aziende nordamericane e in settori ad alta componente tecnologica. La maggioranza degli intervistati prevede cambiamenti significativi nei prossimi tre anni, ma l’entità delle trasformazioni varierà considerevolmente.

Mentre alcuni settori con dipendenza dal lavoro fisico resteranno sostanzialmente immuni, industrie come tecnologia, finanza e innovazione affronteranno maggiori rischi, sebbene possano emergere da questa rivoluzione come autentiche opportunità. In particolare, il settore tecnologico proietta un aumento del 9% nel fatturato grazie all’adozione dell’AI Generativa, mentre istituti finanziari e farmaceutici prevedono incrementi fino al 5%. L’educazione e la ricerca non restano indietro, con vantaggi potenziali fino al 4%. In contrasto, l’industria manifatturiera, come l’aerospaziale, l’automotive e l’elettronica, potrebbe subire impatti meno radicali.

Articoli correlati:

Gli smartwatch diagnosticano il Parkinson 7 anni prima

Migliori strumenti di intelligenza artificiale: scopri come dare un boost al tuo lavoro

Un prelievo di sangue predice il futuro alle donne: calcolerà il rischio di malattie cardiovascolari

Pomodori, al via la sperimentazione del Bioristor sulle piante

Tags: AI generativaassunzioniIntelligenza Artificiale
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Nuove scoperte: ritrovato in Cina un teschio mai visto nella storia dell’evoluzione umana

Articolo Successivo

Marte: cratere dedicato a Giovanni Picardi, ex docente della Sapienza

Articolo Successivo
Marte

Marte: cratere dedicato a Giovanni Picardi, ex docente della Sapienza

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}