11/09/2025 - 00:58
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Investimenti in AI: le aziende italiane tra opportunità e ritardi

Investimenti in AI: le aziende italiane tra opportunità e ritardi

L'intelligenza artificiale (AI) è sempre più al centro delle strategie aziendali, eppure, mentre il 73% delle imprese italiane vede un'opportunità di crescita nei ricavi grazie all'AI, solo il 67% intende aumentare gli investimenti in questa tecnologia il prossimo anno. Questo dato evidenzia un rallentamento rispetto a Paesi come Olanda e Regno Unito, che registrano percentuali ben più alte, secondo il nuovo "Enterprise AI Maturity Index 2024" di ServiceNow.

by Enrico Russo
Novembre 5, 2024
in Intelligenza Artificiale, News
Tempo di lettura: 2 minuti
483 10
Investimenti in AI: le aziende italiane tra opportunità e ritardi
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’Italia, ultima in EMEA per investimenti programmati in AI

Il “Enterprise AI Maturity Index 2024” colloca l’Italia all’ultimo posto nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) per la propensione a investire in AI: solo il 67% delle aziende italiane prevede maggiori investimenti, contro l’86% dei Paesi Bassi, l’85% del Regno Unito e l’81% della Spagna. Nonostante l’interesse per le potenzialità dell’AI sia forte, con il 73% delle aziende che intravede un aumento dei ricavi, la limitata previsione di spesa riflette una prudenza che potrebbe penalizzare l’innovazione. Anche se l’Italia si allinea alla media mondiale nell’indice di maturità AI con un punteggio di 0,44, i piani di investimento attuali pongono la nazione in una posizione di svantaggio competitivo.

Sperimentazione e formazione interna: le chiavi per l’AI in Italia

Un dato incoraggiante riguarda l’organizzazione interna e la sperimentazione: il 30% delle aziende italiane si trova in fase di testing delle soluzioni AI e un buon 50% programma corsi di formazione per i dipendenti. Oltre a questo, il 53% delle aziende intende ampliare il team con esperti di intelligenza artificiale, segno che la formazione e l’acquisizione di talenti specializzati sono considerate strategiche. Sebbene solo il 9% delle entrate venga reinvestito direttamente in AI, il 74% delle aziende italiane ritiene che l’AI possa aumentare l’efficienza, specialmente nel migliorare la customer experience.

Investimenti in AI: le aziende italiane tra opportunità e ritardi

Strategia e governance: la sfida della trasformazione AI

Il report di ServiceNow sottolinea che l’era dell’intelligenza artificiale è solo agli inizi, ma alcune imprese italiane stanno già trasformando i loro workflow con strategie basate sui dati e una governance dell’AI consolidata. Questi precursori stanno creando strutture di gestione e policy per un utilizzo responsabile della tecnologia, mirando a un’innovazione sostenibile che favorisca la crescita dei talenti. Secondo Filippo Giannelli, Area VP Israel & Italy di ServiceNow, “l’adozione della tecnologia AI deve essere accompagnata da un piano di formazione e assunzione di esperti, per evitare che l’integrazione risulti inefficace“. In sintesi, l’Italia si trova a un bivio: aumentare gli investimenti in AI per non perdere competitività o continuare con un approccio prudente, rischiando di rimanere indietro nel panorama europeo.

Articoli correlati:

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Chip neurali da testare sull’uomo: l’ultima bizzarria di Elon Musk

Robot umanoidi: Boston Dynamics presenta Atlas elettrico

Vita sostenibile, premiata da Google l'app inventata a Torino

Tags: aziende italianeEMEAinvestimenti in AIopportunitàritardi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Curare la vitiligine: in Italia arriva il primo farmaco per il trattamento

Articolo Successivo

L’evoluzione della vita: le protocellule svelano i segreti delle origini

Articolo Successivo
L'evoluzione della vita: le protocellule svelano i segreti delle origini

L'evoluzione della vita: le protocellule svelano i segreti delle origini

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}