11/09/2025 - 10:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Italian Tech Week chiude il 29 settembre: ecco gli appuntamenti

Italian Tech Week chiude il 29 settembre: ecco gli appuntamenti

Italian Tech Week: innovazione e ispirazione a Torino. Dalla tecnologia spaziale alle cure mediche, un futuro solidale e ambizioso.

by wesart
Settembre 29, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Dispositivi, Ingegneria, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
489 5
Italian Tech Week
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Venerdì 29 settembre segna la conclusione dell’ Italian Tech Week, un evento annuale dedicato alla tecnologia e all’innovazione che fa capolino nella vivace città di Torino. Quest’ultimo giorno più che un addio è piuttosto un prologo per il futuro. Intanto questi sono alcuni appuntamenti della giornata di chiusura.

Il culmine dell’evento è la sessione intitolata “Beautiful Minds for a Better Future”, un percorso che fonde tecnologia con le grandi sfide del nostro mondo contemporaneo. Qui, l’accento è posto sul trovare soluzioni giuste e solidali, pensando alle generazioni future, in linea con il rinnovato articolo 9 della nostra Costituzione. Tra i luminari che tengono il palcoscenico, uno dei più attesi è il professor Hiroshi Ishiguro, a capo del dipartimento di Sistemi Innovativi dell’Università di Osaka. Lo scienziato è l’artefice di un duplicato di se stesso, un androide in tutto e per tutto, ed è stato già il fulcro di due incontri dirompenti.

Italian Tech Week chiude il 29 settembre ecco gli appuntamenti

Innovatori fuori dal comune

L’ultima giornata alterna visionari, uomini e donne che hanno acceso l’ispirazione con le loro idee audaci e la loro passione. Come Mattia Barbarossa, un giovane ventunenne napoletano, fondatore e CEO di Sidereus Space Dynamics, con basi operative a Torino e Salerno. La sua azienda ha una missione ambiziosa: rendere l’accesso allo spazio conveniente per le istituzioni di ricerca e per i paesi con risorse limitate. Nel prossimo anno, prevedono di lanciare il loro primo motore nello spazio. Dorian Therapeutics, una società biotech con sede in California, ha invece come co-fondatrice e CEO Maddalena Adorno. Nel suo intervento, parla delle tecnologie al servizio del trattamento delle malattie legate all’età. Inoltre, Danilo Ercolini, direttore del dipartimento di Scienze Agricole dell’Università Federico II di Napoli, getta luce su come la tecnologia stia trasformando il settore agricolo.

Italian Tech Week e l’obiettivo di illuminare il futuro con la tecnologia

La giornata tocca il suo apice con la presenza di Roberto Cingolani, un fisico, scienziato, e ex ministro della Transizione Ecologica, ora CEO e direttore generale di Leonardo. Condividendo la sua visione, ha ispirato la folla con le opportunità offerte dalla tecnologia nell’affrontare le sfide ambientali. Infine, Anna Sanfilippo, Chief Marketing Officer di Prima Assicurazioni, chiarisce alcuni concetti sul mondo dell’Insuretech e come la tecnologia stia rivoluzionando l’industria assicurativa. La chiusura di questa tre giorni dedicata alla scienza e alla tecnologia è un momento musicale offerto dal cantautore Ermal Meta.

Articoli correlati:

Trovata una vasta riserva d’acqua nel sottosuolo della Sicilia

In Cina, il parco solare a forma di panda

L’AI fa risparmiare quasi un’ora di lavoro al giorno

Tumori del sangue: l'Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Tags: Italian Tech Weeknuove tecnologiescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cellule umane: per la prima volta un team di scienziati le ha contate tutte

Articolo Successivo

Perdere il lavoro può aumentare il rischio di aborto spontaneo

Articolo Successivo
Perdere il lavoro

Perdere il lavoro può aumentare il rischio di aborto spontaneo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}