11/09/2025 - 06:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Migliori strumenti di intelligenza artificiale: scopri come dare un boost al tuo lavoro

Migliori strumenti di intelligenza artificiale: scopri come dare un boost al tuo lavoro

by wesart
Luglio 10, 2024
in Intelligenza Artificiale
Tempo di lettura: 11 minuti
474 25
Migliori strumenti di intelligenza artificiale: scopri come dare un boost al tuo lavoro
748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Aggiornamento dopo aggiornamento, l’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui ci approcciamo al lavoro e non solo. Dalla conduzione di ricerche fino alla creazione di contenuti. Dai modelli di linguaggio avanzati che comprendono e rispondono a domande complesse, ai chatbot intelligenti che forniscono risposte immediate e pertinenti, gli strumenti di intelligenza artificiale sono diventati indispensabili per studenti, ricercatori e professionisti. Per la realizzazione di questa guida abbiamo selezionato alcuni dei migliori strumenti di intelligenza artificiale dedicati agli ambiti più disparati. Insieme esploreremo tipologie di utilizzo e versioni disponibili.

Indice

Le Migliori Intelligenze Artificiali per Azioni di Ricerca

ChatGPT

Descrizione: ChatGPT è un modello di linguaggio avanzato sviluppato da OpenAI, progettato per generare risposte in linguaggio naturale su una vasta gamma di argomenti. Utilizza tecniche di apprendimento profondo per comprendere e rispondere alle domande degli utenti, rendendolo uno strumento versatile per la ricerca e l’interazione.

Utilizzo: ChatGPT è particolarmente utile per ottenere spiegazioni dettagliate, risposte a domande complesse e supporto in vari settori come l’educazione, il supporto tecnico e la creazione di contenuti.

Versioni: ChatGPT offre una versione gratuita con funzionalità di base e una versione a pagamento, ChatGPT Plus, che fornisce accesso a funzionalità avanzate, tempi di risposta più rapidi e accesso prioritario durante i periodi di alta domanda.

YouChat

Descrizione: YouChat è un chatbot alimentato da intelligenza artificiale che offre risposte accurate e pertinenti, migliorando l’esperienza di ricerca degli utenti. È progettato per comprendere le domande poste in linguaggio naturale e fornire informazioni utili in modo chiaro e conciso.

Utilizzo: YouChat è utilizzato per ottenere risposte rapide e precise su vari argomenti, rendendolo uno strumento ideale per studenti, ricercatori e professionisti che necessitano di informazioni immediate.

Versioni: YouChat è disponibile principalmente come servizio gratuito, ma alcune funzionalità avanzate possono essere accessibili attraverso piani a pagamento o integrazioni con altre piattaforme.

Abacus

Descrizione: Abacus è una piattaforma di intelligenza artificiale dedicata alla ricerca scientifica e accademica. Facilita l’accesso e l’analisi di dati complessi, supportando ricercatori e accademici nel loro lavoro.

Utilizzo: Abacus viene utilizzato per analizzare grandi set di dati, trovare correlazioni e tendenze, e automatizzare compiti di ricerca ripetitivi. È particolarmente utile nei settori scientifici e accademici dove l’analisi dei dati è cruciale.

Versioni: Abacus offre sia versioni gratuite che a pagamento. La versione gratuita fornisce accesso limitato a strumenti di analisi, mentre la versione a pagamento offre funzionalità complete, supporto avanzato e accesso a dati aggiuntivi.

Perplexity

Descrizione: Perplexity è uno strumento di ricerca basato su intelligenza artificiale che fornisce risposte dettagliate e contestualizzate a domande complesse. Utilizza algoritmi avanzati per analizzare le query e generare risposte informate.

Utilizzo: Perplexity è ideale per chi ha bisogno di risposte approfondite e ben documentate, come studenti, professionisti e ricercatori che affrontano argomenti complessi e necessitano di un’analisi dettagliata.

Versioni: Perplexity offre una versione gratuita con funzionalità di base e piani a pagamento che includono accesso a funzionalità avanzate, report dettagliati e supporto prioritario.

Copilot

Descrizione: Copilot è un assistente AI sviluppato da GitHub, progettato per aiutare i programmatori suggerendo frammenti di codice e completamenti intelligenti. Sfrutta modelli di apprendimento automatico per comprendere il contesto del codice e fornire suggerimenti pertinenti.

Utilizzo: Copilot è utilizzato principalmente da sviluppatori di software per accelerare il processo di codifica, migliorare la qualità del codice e ridurre gli errori. È integrato direttamente negli ambienti di sviluppo integrato (IDE) più diffusi.

Versioni: Copilot è disponibile attraverso un modello di abbonamento a pagamento, ma offre anche un periodo di prova gratuito per permettere agli utenti di valutare le sue funzionalità.

Le Migliori Intelligenze Artificiali per la Creazione di Immagini

Midjourney

Descrizione: Midjourney è un programma di intelligenza artificiale che trasforma descrizioni testuali in opere d’arte visive. Utilizzando algoritmi avanzati di generazione di immagini, Midjourney è in grado di creare illustrazioni dettagliate e artistiche a partire da semplici input di testo.

Utilizzo: Midjourney è ideale per artisti, designer e creatori di contenuti che desiderano esplorare nuove forme di espressione visiva. È particolarmente utile per generare immagini uniche e creative per progetti artistici, copertine di libri, poster, e altro ancora.

Versioni: Midjourney offre una versione gratuita con funzionalità di base, permettendo agli utenti di creare immagini di prova. Per accesso a funzionalità avanzate, risoluzioni più elevate e un numero maggiore di generazioni mensili, è disponibile una versione a pagamento con diversi piani di abbonamento.

Microsoft Designer

Descrizione: Microsoft Designer è uno strumento AI per la progettazione grafica, sviluppato da Microsoft. Questo software facilita la creazione di layout professionali, offrendo una vasta gamma di modelli, strumenti di design e suggerimenti basati su intelligenza artificiale per migliorare l’estetica dei progetti.

Utilizzo: Microsoft Designer è utilizzato da designer grafici, marketer e aziende per creare materiali visivi di alta qualità, come presentazioni, banner pubblicitari, post sui social media e documenti aziendali. La piattaforma aiuta a velocizzare il processo di design e a garantire risultati professionali.

Versioni: Microsoft Designer è disponibile attraverso il pacchetto Microsoft 365, che offre una versione gratuita con accesso limitato alle funzionalità. Per sfruttare al massimo le capacità del software, è possibile sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365, che include accesso completo a tutte le funzionalità avanzate e aggiornamenti regolari.

Le Migliori Intelligenze Artificiali per il Copywriting

Rytr

Descrizione: Rytr è un assistente di scrittura basato su intelligenza artificiale che genera contenuti originali e di alta qualità per blog, e-mail, social media, e molto altro. Utilizzando algoritmi avanzati di elaborazione del linguaggio naturale, Rytr è in grado di comprendere il contesto e produrre testi pertinenti e ben strutturati.

Utilizzo: Rytr è ideale per professionisti del marketing, blogger, e scrittori che necessitano di creare contenuti in modo rapido ed efficiente. Può essere utilizzato per generare articoli, post sui social media, campagne e-mail, e persino script per video.

Versioni: Rytr offre una versione gratuita con un limite sul numero di caratteri che possono essere generati mensilmente. Per un utilizzo illimitato e l’accesso a funzionalità avanzate, è disponibile una versione a pagamento con vari piani di abbonamento mensili o annuali.

Copy AI

Descrizione: Copy AI è una piattaforma di copywriting basata su intelligenza artificiale che aiuta a creare testi pubblicitari efficaci e coinvolgenti. Grazie ai suoi algoritmi avanzati, Copy AI è in grado di generare contenuti persuasivi per una vasta gamma di esigenze di marketing.

Utilizzo: Copy AI è utilizzato principalmente per scrivere testi pubblicitari, descrizioni di prodotti, post sui social media, e contenuti per blog. È uno strumento prezioso per marketer, copywriter e aziende che cercano di migliorare la qualità e l’efficacia dei loro contenuti.

Versioni: Copy AI offre una prova gratuita che consente agli utenti di testare le funzionalità di base. Per un accesso completo, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento, che include funzionalità avanzate, generazioni illimitate e supporto prioritario.

Writesonic

Descrizione: Writesonic è un generatore di contenuti AI che produce testi creativi per vari scopi, inclusi articoli, descrizioni di prodotti, annunci pubblicitari e molto altro. Sfruttando l’intelligenza artificiale, Writesonic può adattare il tono e lo stile del contenuto in base alle esigenze specifiche degli utenti.

Utilizzo: Writesonic è perfetto per copywriter, marketer e imprenditori che necessitano di contenuti originali e di alta qualità in tempi brevi. Può essere utilizzato per creare blog post, annunci, copie di landing page e contenuti per i social media.

Versioni: Writesonic offre una versione gratuita con un limite di crediti mensili per la generazione di contenuti. Per sbloccare funzionalità aggiuntive e ottenere crediti illimitati, gli utenti possono optare per uno dei piani di abbonamento a pagamento.

Adcreative AI

Descrizione: Adcreative AI è uno strumento di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti pubblicitari che ottimizza i testi per migliorare le performance delle campagne di marketing. Utilizzando algoritmi di machine learning, Adcreative AI è in grado di generare copy efficaci che massimizzano l’engagement e le conversioni.

Utilizzo: Adcreative AI è particolarmente utile per marketer e team pubblicitari che desiderano migliorare le performance delle loro campagne. Può essere utilizzato per creare annunci per social media, Google Ads, e altre piattaforme pubblicitarie.

Versioni: Adcreative AI offre una versione gratuita con accesso limitato alle funzionalità. Per sfruttare appieno le capacità del software e ottenere risultati ottimali, è possibile sottoscrivere un piano di abbonamento a pagamento che offre accesso completo e supporto avanzato.

Le Migliori Intelligenze Artificiali per la Creazione Video

Klap

Descrizione: Klap è un software di intelligenza artificiale progettato per il montaggio video. Automattizza la selezione e l’editing dei migliori momenti di filmati lunghi, rendendo il processo di montaggio più efficiente e preciso.

Utilizzo: Klap è ideale per videomaker, editor e content creator che lavorano con grandi quantità di filmati e necessitano di identificare rapidamente i momenti salienti. È particolarmente utile per eventi sportivi, conferenze e vlog.

Versioni: Klap offre una versione gratuita con funzionalità di base, mentre le versioni a pagamento offrono accesso a funzionalità avanzate, maggiore velocità di elaborazione e supporto premium.

Opus

Descrizione: Opus è un generatore di video basato su intelligenza artificiale che trasforma testi e immagini in contenuti video coinvolgenti. Utilizzando algoritmi avanzati, Opus crea video dinamici e accattivanti a partire da input testuali e visivi.

Utilizzo: Opus è utilizzato da marketer, educatori e creatori di contenuti che desiderano trasformare le loro idee in video senza dover avere competenze avanzate di editing. È ideale per video didattici, presentazioni aziendali e contenuti per i social media.

Versioni: Opus offre una versione gratuita con limitazioni sull’output video e sull’accesso a modelli avanzati. La versione a pagamento sblocca funzionalità aggiuntive, modelli premium e supporto tecnico.

Eightify

Descrizione: Eightify è una piattaforma di intelligenza artificiale per la creazione di video promozionali e aziendali. Ottimizza il processo di produzione e editing video, rendendo facile creare contenuti video professionali.

Utilizzo: Eightify è perfetto per aziende, team di marketing e agenzie pubblicitarie che necessitano di creare video promozionali, demo di prodotti e presentazioni aziendali in modo rapido ed efficace.

Versioni: Eightify offre una versione gratuita con funzionalità limitate e watermark sui video. Le versioni a pagamento rimuovono il watermark, offrono maggiori opzioni di personalizzazione e supporto avanzato.

InVideo

Descrizione: InVideo è un editor video basato su intelligenza artificiale che offre strumenti avanzati per creare video professionali con facilità. La piattaforma fornisce una vasta gamma di modelli e funzionalità di editing intuitive.

Utilizzo: InVideo è ideale per creatori di contenuti, marketer e piccoli imprenditori che desiderano produrre video di alta qualità senza bisogno di competenze tecniche avanzate. È utile per creare video di marketing, tutorial, e video per i social media.

Versioni: InVideo offre una versione gratuita con accesso limitato a modelli e funzionalità di base. I piani a pagamento offrono accesso a tutte le funzionalità, risoluzioni video più elevate e un numero illimitato di progetti.

HeyGen

Descrizione: HeyGen è una piattaforma AI che genera video realistici a partire da descrizioni testuali. Utilizzando algoritmi di deep learning, HeyGen crea video che rispecchiano accuratamente le descrizioni fornite dagli utenti.

Utilizzo: HeyGen è utilizzato da educatori, formatori e creatori di contenuti che desiderano produrre video informativi e realistici senza dover girare filmati dal vivo. È particolarmente utile per creare tutorial, lezioni e video esplicativi.

Versioni: HeyGen offre una versione gratuita con funzionalità di base e video a bassa risoluzione. I piani a pagamento includono video in alta definizione, accesso a funzioni avanzate e supporto clienti prioritario.

Runway

Descrizione: Runway è un software di editing video basato su intelligenza artificiale che offre strumenti creativi e automatizzati per la produzione video. Fornisce funzionalità avanzate come il ritocco automatico, l’animazione e la correzione del colore.

Utilizzo: Runway è ideale per videomaker professionisti, editor e creatori di contenuti che cercano di velocizzare il loro workflow creativo. È utilizzato per la post-produzione di film, video musicali e progetti artistici.

Versioni: Runway offre una versione gratuita con accesso limitato a strumenti e funzionalità. Le versioni a pagamento offrono funzionalità complete, supporto tecnico e integrazioni avanzate.

ImgCreator AI

Descrizione: ImgCreator AI è un generatore di video che utilizza immagini statiche per creare animazioni e video. Utilizzando l’intelligenza artificiale, il software trasforma semplici immagini in contenuti video dinamici.

Utilizzo: ImgCreator AI è ideale per fotografi, artisti e creatori di contenuti che desiderano animare le loro immagini e creare video interessanti. È utilizzato per creare video promozionali, animazioni per social media e presentazioni creative.

Versioni: ImgCreator AI offre una versione gratuita con funzionalità limitate e watermark sui video. I piani a pagamento offrono maggiori opzioni di personalizzazione, rimozione del watermark e supporto avanzato.

Morphstudio .xyz

Descrizione: Morphstudio .xyz è una piattaforma AI per la creazione di video animati e interattivi a partire da modelli 3D. Utilizza algoritmi avanzati per generare animazioni fluide e realistiche.

Utilizzo: Morphstudio .xyz è utilizzato da animatori, designer di giochi e creatori di contenuti che desiderano creare animazioni 3D complesse senza dover ricorrere a software tradizionali di animazione. È particolarmente utile per progetti di intrattenimento, pubblicità e formazione.

Versioni: Morphstudio .xyz offre una versione gratuita con accesso limitato ai modelli e agli strumenti di animazione. Le versioni a pagamento offrono accesso completo, strumenti avanzati e supporto prioritario.

Le Migliori Intelligenze Artificiali per la Gestione dei Social Media

Tapilo

Descrizione: Tapilo è una piattaforma di intelligenza artificiale per la gestione dei social media che automatizza la pubblicazione e l’analisi dei contenuti. Utilizzando algoritmi avanzati, Tapilo ottimizza il timing e la strategia di pubblicazione per massimizzare l’engagement e la visibilità dei post.

Utilizzo: Tapilo è ideale per social media manager, marketer e aziende che desiderano semplificare la gestione delle loro attività sui social media. La piattaforma consente di programmare post, monitorare le performance e ottenere report dettagliati sulle campagne.

Versioni: Tapilo offre una versione gratuita con funzionalità di base, inclusa la programmazione limitata dei post. Le versioni a pagamento forniscono accesso a funzionalità avanzate, analisi approfondite e supporto premium.

Typefully

Descrizione: Typefully è un tool AI per la creazione e gestione di contenuti per i social media, ottimizzato per l’engagement. La piattaforma aiuta gli utenti a scrivere, pianificare e pubblicare post efficaci, offrendo suggerimenti basati su best practice e analisi dei trend.

Utilizzo: Typefully è utilizzato da creatori di contenuti, social media manager e influencer che cercano di migliorare la qualità e l’efficacia dei loro post. È particolarmente utile per la gestione di campagne su piattaforme come Twitter, LinkedIn e Facebook.

Versioni: Typefully offre una versione gratuita che include funzionalità essenziali per la creazione e programmazione dei post. Per funzionalità avanzate, analisi dettagliate e supporto aggiuntivo, sono disponibili piani a pagamento.

Hypefury

Descrizione: Hypefury è un software di gestione dei social media basato su intelligenza artificiale che aiuta a programmare e ottimizzare i post. Offre strumenti per la creazione di contenuti virali, la programmazione automatica e l’analisi delle performance.

Utilizzo: Hypefury è ideale per marketer, imprenditori e influencer che desiderano aumentare la loro presenza sui social media. La piattaforma permette di gestire facilmente il calendario dei post e di ottimizzare i contenuti per massimizzare l’engagement.

Versioni: Hypefury offre una versione gratuita con accesso limitato alle funzionalità di base. Le versioni a pagamento includono strumenti avanzati di ottimizzazione, programmazione illimitata e analisi dettagliate.

 

TweetHunter

Descrizione: TweetHunter è una piattaforma di intelligenza artificiale per la gestione di Twitter, che automatizza la creazione di tweet e l’interazione con gli utenti. La piattaforma utilizza algoritmi AI per suggerire contenuti, ottimizzare la tempistica dei post e aumentare l’engagement.

Utilizzo: TweetHunter è utilizzato da social media manager, marketer e influencer che desiderano crescere su Twitter. Consente di automatizzare molte delle attività quotidiane di gestione del profilo, inclusa la programmazione dei tweet e l’analisi delle performance.

Versioni: TweetHunter offre una versione gratuita con funzionalità di base e limiti sulla programmazione dei tweet. Le versioni a pagamento offrono accesso a tutte le funzionalità, inclusi suggerimenti AI avanzati, analisi approfondite e supporto prioritario.

Articoli correlati:

L’Intelligenza Artificiale supera gli esperti umani nel predire i risultati di studi neuroscientific...

L’Intelligenza Artificiale aiuta a diagnosticare l’autismo nei bambini

Vita sostenibile, premiata da Google l'app inventata a Torino

X a pagamento: Elon Musk ‘vara’ l’abbonamento annuale

Tags: Adcreative AIEightifyHeyGenHypefuryIntelligenza ArtificialeinvideoKlapMigliori Intelligenze ArtificialiMorphstudio .xyzOpusRunwayTapiloTweetHunter
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Il cervello ha un suo “dizionario dei sinonimi e dei contrari”

Articolo Successivo

Come comportarsi quando si portano i bambini al mare: attenzione alle creme solari

Articolo Successivo
Come comportarsi quando si portano i bambini al mare: attenzione alle creme solari

Come comportarsi quando si portano i bambini al mare: attenzione alle creme solari

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}