Home » Intelligenza Artificiale » Scienza e conoscenza: per prendere decisioni, le persone si fidano solo dell’IA
In un mondo dove l’IA si integra sempre più nei processi decisionali, uno studio pubblicato su “Public Choice” indaga la fiducia che le persone ripongono in algoritmi e umani per le decisioni redistributive. Attraverso un esperimento online, i ricercatori hanno chiesto a oltre 200 partecipanti di scegliere tra un algoritmo o un essere umano per ridistribuire i guadagni tra due persone. Sorprendentemente, oltre il 60% ha preferito l’IA. Questa preferenza rimaneva stabile anche in caso di potenziale discriminazione da parte dell’algoritmo.
Nonostante la preferenza iniziale, i partecipanti non erano soddisfatti delle decisioni prese dall’IA, percependole come meno eque rispetto a quelle umane. Questo divario emerge dalla valutazione soggettiva, influenzata da interessi materiali e ideali di equità. Le persone tolleravano piccole deviazioni dai loro ideali, ma reagivano negativamente a decisioni che li violavano completamente.
Il dottor Wolfgang Luhan, autore dello studio, sottolinea che “le persone sono aperte all’IA, soprattutto per il suo potenziale di imparzialità. Tuttavia, prestazioni e spiegazioni delle decisioni sono cruciali per l’accettazione, specialmente in contesti morali.” La trasparenza e la responsabilità degli algoritmi saranno fondamentali per la loro diffusione in aree sensibili come l’assunzione, la retribuzione e le politiche pubbliche.
I risultati suggeriscono che, con il miglioramento degli algoritmi, l’IA potrebbe guadagnare la fiducia del pubblico anche in aree delicate. La sfida per sviluppatori e legislatori sarà quella di creare sistemi trasparenti, responsabili e capaci di spiegare le loro decisioni, garantendo equità e coerenza con i principi etici. In questo modo, l’IA potrà svolgere un ruolo sempre più importante nel processo decisionale, a beneficio di una società più giusta ed efficiente.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture