11/09/2025 - 08:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Un’App aiuterà la lotta contro il cyberbullismo

Un’App aiuterà la lotta contro il cyberbullismo

Attraverso l’Intelligenza Artificiale monitorerà le conversazioni sui social

by wesart
Aprile 3, 2024
in Intelligenza Artificiale, News
Tempo di lettura: 3 minuti
489 5
Un’App aiuterà nella lotta contro il cyberbullismo

Un’App aiuterà nella lotta contro il cyberbullismo

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Tre ragazzi su quattro sono vittime di attacchi online, secondo le stime del Centro Studi della Fondazione Carolina Onlus, un’organizzazione impegnata nella prevenzione e nel contrasto al cyberbullismo e ad altri disagi online tra bambini e ragazzi. La Fondazione prende il nome da Carolina Picchio, una ragazza novarese che nel gennaio 2013 si suicidò dopo la pubblicazione su Internet di un video in cui alcuni suoi coetanei la maltrattavano mentre era priva di coscienza. Carolina fu la prima persona in Italia ufficialmente riconosciuta come vittima di cyberbullismo.

Come si può combattere il cyberbullismo

Nonostante gli sforzi di sensibilizzazione su queste tematiche, fanno sapere dalla Fondazione, i casi di cyberbullismo sono in costante aumento. Per proteggere i minori online è essenziale fornire strumenti adeguati. È da queste riflessioni che nasce il progetto “Net Guardian”, promosso dalla Fondazione Carolina Onlus in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova, per rispondere alla necessità di intervenire concretamente a favore dei giovani e delle loro famiglie.

Un’App aiuterà nella lotta contro il cyberbullismo

Come si fa a fermare il cyberbullismo

“Net Guardian” è un’applicazione volta a segnalare e contrastare il cyberbullismo tra i giovani, utilizzando strumenti basati sull’intelligenza artificiale per monitorare le conversazioni digitali e rilevare potenziali atti di violenza online. Il progetto, avviato nel febbraio 2024, ha ricevuto un finanziamento di circa 230.000 euro dalla Fondazione Tim attraverso il bando “Call for Ideas – Ricerca e Istruzione”. L’app, che sarà sviluppata entro giugno 2025, consentirà di attivare interventi mirati in base alla gravità dell’aggressione verbale rilevata, in collaborazione con i servizi territoriali per la tutela delle potenziali vittime.

Come funziona l’app contro il cyberbullismo

Utilizzando l’intelligenza artificiale e specifici algoritmi per l’analisi del testo, l’app sarà in grado di individuare e classificare i rischi di cyberbullismo su tutte le piattaforme di messaggistica, consentendo di agire preventivamente e di intervenire tempestivamente senza dover attendere segnalazioni esterne. La chatbox inclusa nell’app registrerà l’input dell’utente e restituirà un valore numerico che misura il rischio di cyberbullismo espresso dalla conversazione.

Qual è il ruolo della scuola nella prevenzione del cyberbullismo

Secondo i dati della “Sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children (HSBC)”, il cyberbullismo colpisce principalmente le ragazze tra gli 11 e i 15 anni, con una percentuale maggiore rispetto ai ragazzi. L’applicazione “Net Guardian” si propone quindi di essere uno strumento efficace nella lotta contro questo fenomeno diffuso, fornendo una risposta concreta e mirata per proteggere i giovani online. Ovviamente la scuola è l’avamposto di questa problematica ma attraverso la sensibilizzazione si cerca di fare prevenzione.

Articoli correlati:

Robot umanoidi: Boston Dynamics presenta Atlas elettrico

La riabilitazione robotica rispecchia le esigenze dei pazienti?

Chat GPT progetta il suo primo robot: una macchina per raccogliere pomodori

Robotica e intelligenza artificiale: dal 15 novembre al MAXXI con Raise the future

Tags: bullismocyberbullismoInnovazioneIntelligenza Artificialescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

ChatGpt perde lo scettro di Intelligenza Artificiale migliore al mondo

Articolo Successivo

Iphone pieghevole: Apple rinvia l’uscita al 2027

Articolo Successivo
Iphone pieghevole: Apple rinvia l’uscita al 2027

Iphone pieghevole: Apple rinvia l’uscita al 2027

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}