11/09/2025 - 08:26
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » YouTube punta sull’Intelligenza Artificiale per battere TikTok

YouTube punta sull’Intelligenza Artificiale per battere TikTok

YouTube potenzia creatività tramite IA in Shorts: Dream Screen per sfondi animati, app Create per editing, doppiaggio e suggerimenti musicali.

by wesart
Settembre 28, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
490 5
Nuove tecnologie per YouTube Shorts

Nuove tecnologie per YouTube Shorts

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

YouTube sta esplorando i confini tra creatività umana e Intelligenza Artificiale (IA) attraverso una serie di nuove funzionalità volte a potenziare la creatività dei creator di contenuti sulla piattaforma. Queste modifiche si concentrano principalmente sul formato Shorts, introdotto nel 2020 per competere con TikTok, che ha raggiunto 2 miliardi di utenti mensili e 70 miliardi di visualizzazioni al giorno.

YouTube punta sull’Intelligenza Artificiale per battere TikTok

Le funzionalità “Dream Screen” e “Create”

Una delle modifiche più significative è denominata “Dream Screen”, prevista entro la fine dell’anno. Questa funzionalità consentirà ai creator di aggiungere sfondi animati o statici generati da un’IA alle loro clip. Gli utenti potranno comunicare alle IA cosa desiderano semplicemente scrivendolo, simile al processo di interazione con ChatGPT. A partire dai fondamenti offerti da Dream Screen, le persone saranno in grado di creare video ambientati in qualsiasi luogo, liberando la loro immaginazione senza restrizioni.

Un’altra funzionalità è “Create”, un’applicazione che semplifica la produzione e l’editing dei video direttamente da dispositivi mobili. Questa app offre sottotitoli automatici, voiceover, accesso a filtri, effetti, transizioni e musica senza copyright. Attualmente in versione beta, Create è disponibile solo per dispositivi Android negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Regno Unito, Indonesia, India, Corea e Singapore.

Tre novità basate sull’Intelligenza Artificiale

Inoltre, ci sono altre tre funzionalità minori basate sull’IA. La prima è “Aloud,” un sistema di doppiaggio automatico che utilizza l’IA per tradurre automaticamente il contenuto dei video. Attualmente in fase di test in inglese, portoghese e spagnolo, questa funzionalità è disponibile solo per un numero limitato di youtuber. Nel prossimo anno, saranno introdotte “Creator Music,” che suggerisce musica appropriata per i video basandosi su prompt di ricerca, e una nuova versione di “YouTube Studio” che utilizzerà l’IA per suggerire i video giusti al momento giusto, basandosi sul comportamento dei creator e del pubblico di YouTube.

In sintesi, YouTube sta investendo nell’IA per arricchire l’esperienza di creazione e condivisione di contenuti sulla sua piattaforma, cercando di offrire strumenti avanzati ai creator di video. Una strada, quella di implementare massicciamente l’IA, intrapresa anche da Instagram.

Articoli correlati:

Satelliti: Elon Musk e Jeff Bezos uniscono le forze

Neuralink Musk: il secondo paziente lo ha usato per giocare a un videogame

Violenza sulle donne: parte il progetto “Alexa, rompi il silenzio”

Wikipedia, le pagine più visitate nel 2023 sono quelle su ChatGPT e Oppenheimer

Tags: ChatGPTIntelligenza ArtificialeshortstiktokYouTube
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La Nasa porta sulla Terra alcuni campioni di asteroide

Articolo Successivo

A Rovigo aprirà un laboratorio di ricerca per le onde gravitazionali

Articolo Successivo
A Rovigo aprirà un laboratorio di ricerca per le onde gravitazionali

A Rovigo aprirà un laboratorio di ricerca per le onde gravitazionali

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}