11/09/2025 - 01:22
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Alimentazione » Uova e colesterolo alto: un falso mito, ecco perché

Uova e colesterolo alto: un falso mito, ecco perché

Abbiamo sempre creduto che le uova contribuissero ad aumentare il colesterolo cattivo, e invece uno studio statunitense sfata questo mito. La ricerca sul consumo di 12 uova o più alla settimana ha avuto infatti come risultato nessun aumento del colesterolo cattivo.

by wesart
Aprile 4, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Alimentazione, Medicina, Salute
Tempo di lettura: 2 minuti
490 5
Uova e colesterolo alto
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un quesito che da anni tormenta i salutisti

Le uova fanno male al colesterolo? Un quesito che tormenta da anni salutisti e amanti di questo alimento nutriente e versatile. Finalmente, uno studio del Duke Clinical Research Institute di Durham (North Carolina) ci fornisce una risposta definitiva: no, il consumo abituale di uova non aumenta il colesterolo.

Come si è svolto lo studio

Lo studio, chiamato “Prosperity”, ha coinvolto 140 pazienti con patologie cardiovascolari o ad alto rischio cardiovascolare. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: il primo consumava 12 o più uova a settimana, mentre il secondo ne consumava meno di due. I risultati, presentati al congresso dell’American College of Cardiology, sono stati sorprendenti: non sono state osservate differenze significative nei livelli di colesterolo tra i due gruppi.

Uova e colesterolo alto

Uova e colesterolo alto: cosa significa questa ricerca

Perché questo studio è importante? Per due motivi principali. Innanzitutto, sfata un falso mito che ha ingiustamente demonizzato le uova per decenni. In secondo luogo, fornisce rassicurazioni a chi soffre di problemi cardiovascolari o è a rischio di svilupparli.

Cosa significa per noi? Che possiamo finalmente goderci le uova senza sensi di colpa! Certo, come per tutti gli alimenti, la moderazione è sempre consigliata. Ma ora possiamo gustare le uova con la consapevolezza che non danneggiano la nostra salute cardiovascolare.

 Uova fortificate: un’alternativa ancora più sana

Lo studio “Prosperity” si è concentrato sulle uova fortificate, che presentano minori quantità di grassi saturi e sono arricchite con vitamine e minerali aggiunti, come iodio, vitamina D, selenio, vitamina B2, B5 e B12, oltre ad acidi grassi omega-3. Se cerchi un’alternativa ancora più sana alle uova tradizionali, le uova fortificate sono un’ottima scelta. Insomma, le uova sono un alimento nutriente e versatile che non fanno male all’organismo in termini di aumento del colesterolo. Possiamo quindi tranquillamente includerle nella nostra dieta, anche se soffriamo di problemi cardiovascolari o siamo a rischio di svilupparli.

 

 

Articoli correlati:

Il cervello ha un suo “dizionario dei sinonimi e dei contrari”

Scoperta sulle nanoplastiche: alterano il microambiente osseo umano

Tumore seno metastatico, solo un italiano su 10 è ben informato

Virus Sars Cov-2: le persone infettate possono sviluppare una nuova malattia

Tags: alimentazioneColesterolosaluteuova
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Dalle uova “fuori stagione” i primi allevamenti di galline

Articolo Successivo

Eclissi: l’America si prepara ad ammirare il “sole nero”

Articolo Successivo
Eclissi: l'America si prepara ad ammirare il "sole nero"

Eclissi: l'America si prepara ad ammirare il "sole nero"

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}