L’ansia sociale è un disturbo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando difficoltà nelle relazioni sociali e nell’interazione con gli altri. Un nuovo studio ha scoperto che il microbiota intestinale potrebbe essere una delle cause di questo disturbo.
La ricerca, pubblicata sulla rivista PNAS, è stata condotta da un team di ricercatori dell’University College Cork in Irlanda. I ricercatori hanno trapiantato il microbiota intestinale di sei persone che soffrivano di ansia sociale in topi sani. I topi che hanno ricevuto il microbiota delle persone con ansia sociale hanno iniziato a manifestare segni di fobia sociale, come una maggiore sensibilità durante le interazioni sociali e cambiamenti nelle funzioni immunitarie e cerebrali.
I risultati dello studio suggeriscono che il microbiota intestinale potrebbe svolgere un ruolo nella risposta alla paura sociale legata al disturbo d’ansia. I ricercatori ritengono che i batteri intestinali possano influenzare il cervello attraverso la produzione di neurotrasmettitori e fattori infiammatori.
Lo studio ha anche confermato i risultati di ricerche precedenti che hanno dimostrato che le persone che soffrono di ansia sociale presentano un microbiota diverso da quello degli individui sani.
I risultati di questo studio potrebbero avere importanti implicazioni per la diagnosi e il trattamento dell’ansia sociale. I ricercatori ritengono che il microbiota intestinale potrebbe essere un potenziale bersaglio terapeutico per questo disturbo.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture