L’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli ha recentemente inaugurato una miniserie su YouTube intitolata ‘Estate in salute – consigli per stare bene’. Questo progetto, rivolto principalmente agli anziani, propone una serie di brevi video in cui geriatri, allergologi, diabetologi e oncologi condividono suggerimenti utili per affrontare il caldo estivo, che quest’anno si presenta particolarmente intenso. La miniserie si concentra su come tutelare la salute dei più fragili, soprattutto in un periodo in cui le temperature in Campania superano di gran lunga le medie stagionali, accompagnate da un tasso di umidità spesso oltre l’80%.
Nel primo video della serie, la dottoressa Maria D’Avino, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Medicina con indirizzo geriatrico, sottolinea l’importanza di un’idratazione e una nutrizione adeguate per proteggere gli anziani dal caldo. La dottoressa D’Avino consiglia di bere almeno due litri di acqua naturale al giorno e di consumare abbondanti porzioni di frutta e verdura. Questi alimenti, ricchi di acqua e nutrienti, sono essenziali per mantenere l’organismo idratato e nutrirlo correttamente. La specialista raccomanda, inoltre, di evitare cibi piccanti e pasti troppo abbondanti, che potrebbero appesantire il corpo e renderlo meno reattivo al caldo.
Oltre all’alimentazione, un altro aspetto cruciale è la gestione della temperatura negli ambienti domestici. La dottoressa D’Avino suggerisce di mantenere gli ambienti freschi e ben aerati, con persiane abbassate durante le ore più calde. Gli anziani dovrebbero evitare di uscire nelle ore centrali della giornata, dalle 11 alle 18, periodo in cui il rischio di colpi di calore è più alto. L’abbigliamento gioca anch’esso un ruolo importante: indossare abiti leggeri e di colore chiaro aiuta la pelle a traspirare e a mantenere una temperatura corporea adeguata.
Infine, la dottoressa D’Avino pone l’accento sull’importanza del supporto emotivo per gli anziani durante l’estate. Essere circondati dall’affetto dei propri cari è fondamentale per il loro benessere psicofisico. È essenziale che gli anziani non si sentano mai soli, e che la presenza della famiglia sia costante, anche se alternata tra i vari membri. Questo affetto e vicinanza possono fare la differenza nel superare i momenti di maggiore difficoltà causati dal caldo estivo.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture