11/09/2025 - 00:59
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » Ansia e intestino: quanto sono legati?

Ansia e intestino: quanto sono legati?

La connessione tra corpo e psiche è molto stretta, tanto che l’intestino viene spesso chiamato “il secondo cervello”. Ecco come reagisce il sistema nervoso centrale quando sottoposto ad ansia e stress. Saperlo consentirà di gestire meglio la salute dell’apparato digerente

by wesart
Aprile 19, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Alimentazione, Benessere, Medicina
Tempo di lettura: 2 minuti
465 29
ansia e intestino
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando lo stress colpisce l’intestino

L’ansia e lo stress sono due aspetti inevitabili della vita moderna, ma spesso sottovalutiamo il loro impatto sulla salute del nostro sistema digestivo. In realtà, esiste un legame profondo tra mente e corpo, tanto che il tratto intestinale è spesso definito “secondo cervello”. Questo perché il sistema nervoso enterico, che controlla le funzioni intestinali, è influenzato dalle stesse sostanze chimiche che regolano le nostre emozioni.

Come capire se è mal di pancia da ansia

In periodi di stress o ansia, il sistema nervoso enterico può reagire in modi differenti, causando una serie di disturbi digestivi:

  • Dolore addominale e gonfiore: lo stress può accelerare o rallentare la motilità intestinale, creando crampi, gonfiore e senso di pesantezza.
  • Diarrea e stitichezza: l’ansia può alterare l’equilibrio della flora intestinale, favorendo episodi di diarrea o stitichezza.
  • Reflusso gastroesofageo: lo stress può aumentare la produzione di acido gastrico, causando bruciore di stomaco e reflusso.
ansia e intestino

Sindrome del colon irritabile: quali disturbi provoca

La sindrome del colon irritabile (IBS) è un disturbo funzionale dell’intestino che si manifesta con gonfiore, dolore addominale, diarrea e stitichezza. L’IBS è spesso aggravato da stress e ansia, che possono intensificare i sintomi e rendere la gestione della patologia più complessa.

Iperacidità e altri fastidi: quali rimedi per contrastarli

L’ansia può stimolare una produzione eccessiva di acido nello stomaco, portando a indigestione, bruciore di stomaco e iperacidità. Questo problema può essere particolarmente grave per chi soffre già di disturbi gastrointestinali come il reflusso gastroesofageo. Per migliorare la salute digestiva e contrastare gli effetti negativi dello stress e dell’ansia, è fondamentale adottare uno stile di vita sano:

  • Ritmi regolari: dormire a sufficienza, mangiare a orari fissi e senza fretta.
  • Attività fisica: praticare regolarmente esercizio fisico aiuta a ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.
  • Tecniche di rilassamento: la respirazione profonda e la meditazione possono aiutare a calmare la mente e il corpo.
  • Alimentazione equilibrata: una dieta sana e ricca di fibre favorisce la salute dell’intestino.

In alcuni casi, possono essere utili anche soluzioni naturali come probiotici e prebiotici, che aiutano a riequilibrare la flora intestinale e migliorare la digestione.

Prendersi cura della propria salute mentale e fisica è fondamentale per vivere una vita serena e in salute. Ascoltando il proprio corpo e adottando le giuste strategie, è possibile ridurre l’impatto negativo dello stress e dell’ansia sulla salute digestiva e ritrovare il benessere intestinale.

 

Articoli correlati:

Probiotici vaginali contro le infezioni urinarie ricorrenti

Immunoterapia: secondo la medicina di genere funziona meno sulle donne

Hiv in Italia: negli ultimi venti anni raddoppiati i casi

Cancro e difficoltà finanziarie: il progetto VOICE del Pascale vince al Fellowship Program

Tags: ansiabenesserecolon irritabileiperaciditàstress
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Obesità, ricerca: lo sviluppo in età adulta può essere dovuto a due geni

Articolo Successivo

Screening dei tumori, la malattia si scoverà dal respiro

Articolo Successivo
Screening dei tumori, la malattia si scoverà dal respiro

Screening dei tumori, la malattia si scoverà dal respiro

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}