11/09/2025 - 02:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Benessere » I benefici delle acque termali dalle leggende alla scienza

I benefici delle acque termali dalle leggende alla scienza

Le acque termali sono famose per i loro benefici terapeutici, ma dietro queste fonti naturali si celano storie antiche e proprietà sorprendenti. Vediamo come le acque termali, oltre a rilassare, possono migliorare la nostra salute in modi inaspettati.

by wesart
Agosto 8, 2024
in Benessere, Salute
Tempo di lettura: 3 minuti
488 5
Acque termali
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come agiscono le acque termali sulla salute

Le acque termali sono state venerate sin dall’antichità, spesso associate a divinità e considerate luoghi sacri. In molte culture, si credeva che le sorgenti termali fossero abitate da spiriti o che avessero poteri curativi divini. Ma cosa dice la scienza moderna? Oggi sappiamo che l’efficacia delle acque termali è legata alla loro composizione minerale unica. Ricche di elementi come zolfo, magnesio e bicarbonato, queste acque penetrano nella pelle, favorendo la circolazione sanguigna, alleviando dolori articolari e persino migliorando la salute respiratoria. La sinergia tra scienza e leggenda rende l’esperienza termale un viaggio nel tempo, dove passato e presente si incontrano.

Che legame c’è tra le acque termali e il benessere mentale

Sappiamo tutti che immergersi in una vasca di acqua calda è rilassante, ma le acque termali offrono molto di più. Studi recenti hanno dimostrato che l’esposizione regolare a queste acque può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Il contatto con i minerali disciolti nell’acqua non solo calma i nervi, ma può anche migliorare il sonno e ridurre i sintomi di ansia e depressione. Inoltre, la pratica della “balneoterapia” – l’uso terapeutico delle acque termali – è ormai riconosciuta come un efficace trattamento complementare per disturbi psicosomatici. Un vero e proprio toccasana per la mente, oltre che per il corpo.

acque termali

Qual è il segreto della pelle radiosa con l’acqua termale

L’acqua termale non è solo per il relax, è anche un potente alleato di bellezza. Grazie alla loro composizione minerale, le acque termali favoriscono il rinnovamento cellulare e hanno un effetto antinfiammatorio, ideale per chi soffre di problemi cutanei come acne, eczema o psoriasi. Ma non è tutto: molte donne in tutto il mondo usano le acque termali come trattamento quotidiano per mantenere la pelle idratata e luminosa. Spruzzare un po’ di acqua termale sul viso può aiutare a ridurre il rossore, rinforzare la barriera cutanea e dare un aspetto radioso e giovane.

Qual è la storia delle acque termali

Nel corso dei secoli, le acque termali sono state usate come veri e propri rimedi naturali. Già nell’antica Roma, le terme erano considerate centri di salute, non solo luoghi di socializzazione (Da lì l’acronimo S.p.a., Salus per aquam. Gli antichi Romani erano ben consapevoli dei benefici di queste acque, tanto che molte delle loro città vennero fondate vicino a sorgenti termali. Anche in Giappone, l’onsen (bagno termale) è una tradizione millenaria che continua a essere un pilastro del benessere quotidiano. L’idea di curare il corpo attraverso l’acqua, con le sue proprietà curative, rimane attuale, dimostrando come il passato possa insegnarci molto sulla salute e il benessere.

 

 

Articoli correlati:

Primi sintomi del mal di gola? I rimedi per reagire subito

La dieta mediterranea riduce il rischio di morte tra le donne

Il pacemaker più piccolo del mondo? E’ stato impiantato a Cesena

Cervello: eseguita la mappatura di tutti i neuroni e altre cellule

Tags: acque termalibenesseresalus per aquamsalutespa
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tumore al cervello, le speranze di cura nelle cellule riprogrammate

Articolo Successivo

Al via il fine settimana più caldo del 2024

Articolo Successivo
Al via il fine settimana più caldo del 2024

Al via il fine settimana più caldo del 2024

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}