Il 30 settembre e il 1° ottobre in 18 piazze italiane i cittadini potranno ricevere consulenze nutrizionali gratuite e consigli preziosi su prevenzione, fertilità e comportamenti sostenibili nel corso della IX Giornata nazionale del biologo professionista, una grande manifestazione volta a favorire la prevenzione primaria promossa dall’Enpab, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza a favore dei biologi con il patrocinio del Ministero della Salute.
Questa iniziativa nasce nel 2014, e per la edizione 2023 ha coinvolto oltre 600 biologi che doneranno la loro prestazione alle migliaia di cittadini che si presenteranno in piazza, come accaduto negli anni passati.
La GNBP 2023 sarà ospitata in diciotto piazze nelle città di: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, Taranto e Torino.
Gli stand della kermesse sono organizzati in base alle differenti aree di competenza, dalla nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, igiene e per terminare alla sicurezza alimentare.
I visitatori troveranno tanto materiale informativo digitale e molte attività riservate alle famiglie e ai bimbi, dal cruciverba sulla sicurezza alimentare e la prevenzione cardiovascolare al laboratorio per scoprire l’importanza delle api per la biodiversità fino al seminario sulla fertilità.
All’interno dei gazebo, gli esperti eseguiranno visite nutrizionali gratuite, con la misurazione di peso e altezza e la rilevazione delle misure antropometriche della persona che riceverà dei suggerimenti per la nutrizione. In più, saranno dati consigli per una sana e corretta alimentazione, ma anche su prevenzione, fertilità e comportamenti sostenibili da adottare.
«La nostra GNBP – ha spiegato la presidente Enpab Tiziana Stallone –ha come scopo la sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della prevenzione. Offrire consulenze gratis ci permette di arrivare anche chi potrebbe avere difficoltà a permettersi un appuntamento da un professionista e questo ci aiuta nel lavoro di rallentamento delle possibili patologie”.
La lista delle città e delle piazze interessate è consultabile sul sito di Enpab.it
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture