11/09/2025 - 06:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Demenze, via al progetto E-memorycare a Roma

Demenze, via al progetto E-memorycare a Roma

'E-memorycare', avviato a Roma e Milano, è un'iniziativa rivoluzionaria contro le demenze, offrendo allenamenti digitali personalizzati a oltre 10.000 individui gratuitamente. Con il sostegno di istituzioni rilevanti, mira a preservare il benessere cognitivo, rallentare il declino e promuovere la salute degli anziani.

by wesart
Ottobre 6, 2023 - Aggiornamento Marzo 8, 2024
in Benessere, Dispositivi, Medicina, Psicologia, Salute, Scienza, Scoperte, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
460 35
Demenze
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Una pregevole iniziativa contro le demenze, conosciuta come ‘E-memorycare’, ha preso il via da Roma e Milano. Questo progetto pionieristico presenta una piattaforma digitale e quattro app progettate per offrire “allenamenti” personalizzati per preservare il benessere psico-fisico dei pazienti. Attualmente, ‘E-memorycare’ coinvolge più di 10.000 individui, i quali riceveranno trattamenti completamente gratuiti. L’iniziativa è sostenuta da istituzioni come Senior Italia FederAnziani, Asi e Vitattiva. Il suo debutto ufficiale è avvenuto a Roma il 3 ottobre, alla presenza dei sottosegretari alla Salute, Marcello Gemmato, e all’Ambiente Claudio Barbaro.

Demenze, via al progetto E-memorycare a Roma

Una lotta contro il declino cognitivo diffuso

In Italia, oltre 4,2 milioni di persone affrontano disturbi legati al declino cognitivo, di cui solo 600.000 sono affetti da Alzheimer. Un recente studio condotto da Senior Italia FederAnziani ha rivelato che il 53% degli italiani vive con l’ansia che un amico o un parente possa essere colpito da una forma di demenza. ‘E-MemoryCare’ rappresenta una strategia all’avanguardia che sfrutta le potenzialità delle nuove tecnologie. Attraverso una sofisticata piattaforma digitale e quattro applicazioni appositamente progettate, vengono creati esercizi mirati per stimolare le capacità cognitive delle persone a rischio.

Questi interventi agiscono su diverse sfere, tra cui la memoria, la cognizione, la sfera sociale, comportamentale e relazionale. L’obiettivo è quello di rallentare il deterioramento cognitivo alla base delle diverse forme di demenza. L’iniziativa si prepara ad espandersi in altre città e prevede una campagna promozionale sui social media. Tra i sostenitori di questo progetto ci sono la Società Italiana di Neurologia, il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Vengono affiancati dalla Società di Neuropsicofarmacologia e dalla Federazione Medici di Medicina Generale.

Demenze: un approccio innovativo per la cura degli anziani

‘E-memorycare’ stabilisce un collegamento diretto e fruttuoso tra pazienti e professionisti della salute. Offre poi notevoli risparmi al Sistema Sanitario Nazionale, prevenendo ricoveri ospedalieri e interventi in strutture specializzate. In Italia ci sono oltre 13 milioni di cittadini anziani che, pur non essendo più giovani, conservano buone prospettive di vita ma presentano fragilità diverse. Questo progetto rappresenta un passo importante per proteggere la salute e il benessere degli anziani e richiede un impegno collettivo in questa direzione.

Articoli correlati:

James Webb Telescope individua una regione oscura della Via Lattea

Vaccini, infettivologi: “Italia indietro rispetto all’Europa”

Depressione perinatale, dall'Iss le linee guida per prevenirla

Ricerca e prevenzione contro la sindrome dell’ovaio policistico

Tags: App SocialDemenzeMedicinaricerca
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Un gene ci salva da Alzheimer, Parkinson e Sla

Articolo Successivo

Tumori del sangue: l’Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Articolo Successivo
Tumori del sangue

Tumori del sangue: l'Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}