11/09/2025 - 04:34
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Diabete, celiachia e obesità al centro del XXII° Congresso Simdo

Diabete, celiachia e obesità al centro del XXII° Congresso Simdo

Il XXII° Congresso nazionale Simdo ha messo al centro diabete, celiachia e obesità, seguendo l'approvazione della legge 130. Esperti hanno dibattuto su prevenzione pediatrica e nuove terapie dimagranti, evidenziando il ruolo di Simdo nella legislazione sanitaria.

by wesart
Ottobre 17, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Benessere, Dispositivi, Medicina, Salute, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
Diabete, celiachia e obesità al centro del XXII° Congresso Simdo
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Diabete, celiachia e obesità sono gli argomenti cardine del XXII° Congresso nazionale Simdo (Società italiana Metabolismo Diabete Obesità). L’incontro ha visto il confronto tra gli esperti del settore, all’indomani dell’approvazione della legge nazionale 130, su diabete mellito e celiachia nella popolazione pediatrica. Infatti, Simdo ha contribuito in maniera sostanziale alla Legge, dando il suo contributo in audizione in commissione Sanità al Senato. il Congresso, dedicato a Paolo Antonio Miserendino, segretario nazionale di Simdo recentemente scomparso si è discusso anche di nuove frontiere del dimagrimento a due cifre, grazie all’utilizzo di farmaci. Il tutto in una città che è maglia nera di obesità infantile.

Diabete, celiachia e obesità al centro del XXII° Congresso Simdo

Il lavoro di Simdo in Commissione Sanità

La società ha espresso in Commissione Sanità pareri che sono stati accolti. Soprattutto riguardo l’estensione della prevenzione del diabete infantile a soggetti tra gli 8 e i 18 anni. Come spiega il presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano, si tratta di una “legge, già finanziata, con circa 4 milioni di euro per anno, per i prossimi tre anni, per fare uno screening accurato che permetta di individuare precocemente i bambini che potrebbero diventare diabetici”. Inoltre, in Italia, prosegue il presidente, “ci sono circa 250.000 persone sofferenti di celiachia che non sono state diagnosticate, ciò significa che vanno incontro ad infertilità, a disturbi importanti dell’apparato digerente e, non ultimo, alla possibilità di sviluppare neoplasie”.

I temi più rappresentativi del Congresso Simdo

Tra i temi più importanti del Congresso Simdo c’è, senza dubbio, quello della tecnologia applicata al diabete. Infatti, studi internazionali, hanno rilevato che, tra le persone che fanno terapia insulinica, la soluzione più scelta è quella dell’holter glicemico. Questo impone che si debba estendere agli operatori una conoscenza opportuna. Per quanto riguarda l’obesità, quest’anno sono nate molecole molto importanti per il dimagrimento, che allontanano la chirurgia bariatrica. Si tratta di farmaci che permettono di ottenere un dimagrimento a due cifre, con la perdita del 20% del peso corporeo. Però il costo di questi farmaci è ancora troppo elevato e la sfida è proprio quella di renderli accessibili a tutti.

Fermo restando che le basi per correggere la malattia si fondano su un corretto stile di vita, la dieta e l’attività fisica, la Simdo si prefigge di diffondere l’applicazione della tecnologia alla cura del diabete. L’applicazione della tecnologia, infatti, consente di “mantenere stabile, nell’arco delle 24 ore, l’omeostasi glicemica senza alcuna alterazione, con una qualità di vita migliore e uno stato di salute eccezionale”, ha spiegato il consigliere nazionale di Simdo e componente del comitato scientifico, Salvatore Turco.

 

 

Articoli correlati:

Lemon8: cos'è e perché se ne comincia a parlare ora

Auto elettriche, ipotesi calo dei prezzi entro la fine dell’anno

Arriva “IT-alert”: sul telefonino i messaggi di allarme nazionale

Diabete, una campagna smonta le fake news più diffuse

Tags: CeliachiadiabeteobesitàSimodo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Universo, l’evoluzione è una caratteristica comune dei sistemi complessi

Articolo Successivo

Cheratosi attinica, screening dermatologici in tutta Italia

Articolo Successivo
Cheratosi attinica, screening dermatologici in tutta Italia

Cheratosi attinica, screening dermatologici in tutta Italia

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}