La miopia è una condizione visiva in aumento esponenziale, soprattutto tra i giovani, ed è collegata a un rischio più elevato di distacco di retina, un evento grave che può portare alla perdita della vista. La miopia, specialmente quando è elevata, oltre le 6/8 diottrie, indebolisce l’occhio e aumenta il rischio di distacco di retina. In Italia, si stima che ci siano circa 50.000 casi di distacco di retina ogni anno, con un aumento del 44% nel periodo 2009-2016, spiegato non solo dall’incremento della popolazione ma anche dalla crescita continua dei casi di miopia.
L’epidemia di miopia, che coinvolge 2,6 miliardi di persone nel mondo, oltre il doppio dei casi di obesità, potrebbe portare a un’epidemia di distacchi di retina. Il 30% della popolazione mondiale usa già occhiali per la vista da lontano, e le previsioni dell’OMS indicano che entro il 2050 potrebbe arrivare al 50%. Gli esperti lanciano l’allarme sulla necessità di prevenire la miopia e di informare le persone affette su come riconoscere i sintomi del distacco di retina, al fine di rivolgersi tempestivamente a uno specialista.
Uno studio statunitense ha confermato che in persone con miopia elevata, il rischio di distacco di retina aumenta di 39 volte, mentre nei miopi più lievi è triplo rispetto alla norma. L’occhio miope, allungato, diventa più fragile, aumentando il pericolo di distacco di retina. I sintomi del distacco di retina includono corpi mobili nella vista, lampi di luce improvvisi nella zona periferica del campo visivo e la visione di un’ombra scura.
La prevenzione La prevenzione della miopia è fondamentale, specialmente attraverso controlli regolari e la consapevolezza dei sintomi del distacco di retina. Le nuove frontiere includono trattamenti come colliri a base di atropina estremamente diluita, che agisce sui tessuti dell’occhio per contrastare la crescita e l’allungamento del bulbo oculare. Lenti a defocalizzazione periferica sono state sviluppate per rallentare la progressione della miopia del 50%, creando meno stimolo e allungamento dell’occhio. La prevenzione e la consapevolezza possono contribuire a mitigare il rischio di distacco di retina correlato alla miopia.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture