In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, Apiafco ha organizzato un webinar per riunire soci, volontari e specialisti del settore in un confronto aperto su temi come percorsi di cura, esperienze di vita e migliori pratiche. Questo incontro annuale è ormai diventato una tradizione per l’associazione, che vede crescere la partecipazione di nuovi soci affiancati dai membri più esperti. La presidente, Valeria Corazza, ha descritto l’incontro come un’occasione conviviale e utile, dove vengono illustrate tutte le iniziative che Apiafco offre ai suoi soci durante l’anno, tra cui assistenza psicologica, informazioni cliniche e screening gratuiti.
Quest’anno, Apiafco ha lanciato una campagna di sensibilizzazione innovativa, ideata per informare il pubblico sull’impegno dell’associazione. Con il claim “La soluzione è Apiafco”, l’associazione ha realizzato un cruciverba interattivo, in cui tutte le risposte fanno riferimento a “Apiafco” e alle sue principali attività: advocacy, servizi di supporto e politica associativa. Tra le definizioni ci sono frasi che richiamano la missione di Apiafco: supportare i pazienti psoriasici, garantire consulti psicologici e dermatologici, e collaborare con le istituzioni per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questa iniziativa rappresenta un modo originale per coinvolgere il pubblico e sottolineare l’importanza dell’associazionismo per i pazienti.
Apiafco è attivamente impegnata a livello istituzionale per migliorare il sistema di assistenza sanitaria per i pazienti psoriasici. L’associazione lotta per l’inserimento della psoriasi nel Piano Nazionale delle Cronicità e promuove l’adozione dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) per garantire un’assistenza più capillare. Valeria Corazza sottolinea l’urgenza di porre fine al “turismo sanitario” che costringe molti pazienti a spostarsi lontano per accedere a cure specializzate. La psoriasi, una patologia infiammatoria cronica e autoimmune, non solo colpisce la pelle ma è spesso associata a comorbidità gravi come diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Apiafco mira quindi a offrire un supporto concreto per migliorare la qualità di vita dei pazienti, abbattendo le barriere all’accesso alle cure.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture