La capacità di creare prototipi di organi, tessuti, protesi e dispositivi medici con una precisione millimetrica sta rivoluzionando la medicina moderna. Al recente workshop “Tecnologie avanzate per la stampa 3D: una nuova frontiera per la Medicina” presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Siena, i partecipanti hanno esplorato il potenziale di questa tecnologia. La Professoressa Patrizia Marti ha sottolineato come la stampa 3D possa essere utilizzata per la creazione di modelli anatomici precisi, facilitando la formazione dei professionisti sanitari.
Durante l’evento, medici provenienti da diverse discipline hanno avuto l’opportunità di eseguire prove pratiche in sala operatoria su organi e parti del corpo umano stampati in 3D. Grazie alle stampanti Stratasys Digital Anatomy, è stato possibile simulare procedure pre-operatorie, fornendo un’esperienza pratica ai professionisti sanitari. I feedback iniziali sono stati estremamente positivi, evidenziando la qualità dei modelli 3D e le potenziali applicazioni in ambito chirurgico.
Il workshop ha segnato il primo passo verso una collaborazione più stretta tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, l’Università di Siena e le aziende Bio3DModel e Bio3DPrinting. Questa sinergia mira a esplorare concretamente le possibilità della stampa 3D per migliorare la qualità della vita dei pazienti e promuovere interventi chirurgici sempre più innovativi. La tecnologia di biofabbricazione Electrospider, presentata durante l’evento, ha suscitato particolare interesse poiché consente la ricreazione di parti di tessuto utilizzando le cellule del paziente come punto di partenza.
Insomma, la stampa 3D sta rivoluzionando il settore medico, aprendo la strada a nuove frontiere nella personalizzazione dei trattamenti e nella formazione sanitaria. L’evento presso l’AOU Senese ha evidenziato il potenziale di questa tecnologia e ha gettato le basi per future collaborazioni promettenti nel campo della medicina avanzata.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture