11/09/2025 - 02:45
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Con l'avanzare degli anni, il desiderio di un aspetto fresco e giovane diventa sempre più diffuso e le palpebre cadenti rappresentano una delle prime sfide estetiche.

by Enrico Russo
Maggio 13, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
462 35
Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La pelle delicata intorno agli occhi è soggetta ai segni del tempo, con il tessuto che perde tono e compattezza. Tuttavia, grazie ai recenti progressi della medicina estetica, dire addio alle palpebre cadenti senza ricorrere al bisturi è diventato possibile.

Come sollevare le palpebre cadenti senza chirurgia?

La blefaroterapia con biodermogenesi, presentata al congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime) a Roma, offre una soluzione rivoluzionaria. Questa metodologia, sviluppata e perfezionata da esperti come la dottoressa Simona Laura, si basa sull’utilizzo di campi elettromagnetici e vacuum per stimolare la rigenerazione del collagene e delle fibre elastiche, consentendo un sollevamento naturale delle palpebre.

Uno studio condotto su oltre 100 pazienti ha dimostrato risultati sorprendenti, con il 90% dei soggetti che si dichiara estremamente soddisfatto del trattamento. La blefaroterapia non solo solleva le palpebre, ma riduce anche le antiestetiche borse sotto gli occhi, offrendo un aspetto più giovane e fresco. Il protocollo di trattamento prevede 3-5 sedute settimanali, ciascuna della durata di 10-15 minuti, con miglioramenti visibili fin dalla prima applicazione. Un ulteriore vantaggio di questa tecnica è la sua sicurezza: priva di effetti collaterali significativi, può essere eseguita anche durante l’estate senza il rischio di iperpigmentazione dovuta all’esposizione solare. Inoltre, è adatta sia alle donne che agli uomini, offrendo risultati efficaci e naturali a entrambi i sessi.

Addio palpebre cadenti con la medicina rigenerativa

Cosa si può fare per la palpebra cadente?

Alzare le palpebre in modo naturale può essere ottenuto attraverso una combinazione di pratiche quotidiane e trattamenti non invasivi. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Esercizi per gli occhi: Praticare regolarmente esercizi che coinvolgono i muscoli intorno agli occhi può aiutare a rafforzare e sollevare le palpebre. Esempi includono l’esercizio di chiusura e apertura delle palpebre e il massaggio delicato della zona perioculare.
  2. Applicazione di creme specifiche: Utilizzare creme o sieri specifici per il contorno occhi contenenti ingredienti idratanti, antiossidanti e rassodanti può aiutare a migliorare l’elasticità della pelle e ridurre la comparsa delle palpebre cadenti.
  3. Utilizzo di dispositivi di raffreddamento: Applicare delicatamente dispositivi di raffreddamento come cucchiaini freddi o dischetti di cotone imbevuti d’acqua fredda sulla zona degli occhi può ridurre il gonfiore e temporaneamente sollevare le palpebre.
  4. Alimentazione e idratazione: Mantenere una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e acidi grassi omega-3 può contribuire alla salute della pelle. Bere abbondante acqua aiuta a mantenere la pelle idratata e luminosa.
  5. Protezione solare: Proteggere la zona degli occhi dai danni causati dai raggi UV utilizzando occhiali da sole con protezione UV e applicando regolarmente crema solare specifica per il viso.
  6. Trattamenti non invasivi: Optare per trattamenti non invasivi come la blefaroterapia con biodermogenesi, che utilizza campi elettromagnetici e vacuum per stimolare la rigenerazione del collagene e delle fibre elastiche, sollevando così le palpebre in modo naturale.

Consultare sempre un dermatologo o un medico specializzato prima di intraprendere qualsiasi trattamento per le palpebre cadenti, per individuare l’opzione più adatta alle proprie esigenze e condizioni fisiche.

Articoli correlati:

Allenare il cervello con sudoku e cruciverba: è davvero così?

Intelligenza Artificiale per la mammografia: risultati positivi

Hiv in Italia: negli ultimi venti anni raddoppiati i casi

I mammut  nel menu degli antichi americani

Tags: bisturiblefaroterapiaesteticaMedicina Rigenerativapalpebre cadenti
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Elezioni Ue, arriva la nuova app per orientarsi sul voto

Articolo Successivo

Diagnosi dei tumori, scoperte le impronte atomiche del cancro

Articolo Successivo
Diagnosi dei tumori, scoperte le impronte atomiche del cancro

Diagnosi dei tumori, scoperte le impronte atomiche del cancro

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}