L’arrivo delle feste di Natale non deve farci perdere d’occhio l’ambiente e soprattutto la sua tutela. Le illuminazioni natalizie, accese tra l’8 dicembre e il 6 gennaio, contribuiscono a un aumento dei consumi energetici del 30% rispetto al resto dell’anno. Ogni giorno, si consumano in media 1.600 MWh di energia, che si traducono in circa 650 tonnellate di CO2 rilasciate in atmosfera. Complessivamente, durante tutto il periodo delle festività, si raggiungono 20mila tonnellate di emissioni di CO2. Alessandro Miani, presidente di Sima, sottolinea come questa “invasione” di luci natalizie abbia un impatto considerevole sull’ambiente e sull’energia utilizzata.
Le festività natalizie portano con sé un incremento della produzione di rifiuti. Secondo Sima, in Italia si generano ogni anno circa 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, pari a oltre 3 kg per famiglia. A questo si aggiungono i rifiuti alimentari: circa 500mila tonnellate di cibo, principalmente prodotti freschi come frutta e verdura, finiscono nella spazzatura. Uno spreco che rappresenta un grave problema etico e ambientale.
Non solo luci e sprechi, ma anche i trasporti contribuiscono all’impatto ambientale delle festività. I movimenti di cittadini e merci aumentano significativamente, portando a un incremento del 130% delle emissioni inquinanti rispetto ad altri periodi dell’anno. Questo include le emissioni di CO2, ossidi di azoto e altre sostanze dannose per l’ambiente e la salute umana. Gli spostamenti privati e le attività logistiche per il commercio e le spedizioni sono tra i principali responsabili di questo fenomeno. Gli addobbi natalizi portano gioia, ma è importante adottare soluzioni più sostenibili per limitare i danni all’ambiente. Optare per luci LED, ridurre gli sprechi e pianificare trasporti più efficienti sono passi concreti per celebrare il Natale in modo più consapevole.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture