11/09/2025 - 00:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Campi Flegrei: con “Pozzuoli 2050” una tre giorni dedicata all’ambiente

Campi Flegrei: con “Pozzuoli 2050” una tre giorni dedicata all’ambiente

Dal 14 al 16 novembre Pozzuoli ospita l’evento “Pozzuoli 2050”, un forum ambientale sul nuovo Piano Urbanistico Comunale. Esperti e cittadini si riuniscono per discutere temi chiave come la gestione ambientale, lo sviluppo urbano sostenibile e l'integrazione metropolitana.

by wesart
Novembre 14, 2024
in Ambiente, News
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
Campi Flegrei

Uno scorcio della città di Pozzuoli

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che cos’è l’evento Pozzuoli 2050

Pozzuoli, città ricca di storia e bellezza paesaggistica, ospita dal 14 al 16 novembre “Pozzuoli 2050”, un evento che esplora il nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC). Patrocinato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, questo appuntamento intende delineare le prospettive di crescita e sostenibilità della città fino al 2050. L’inaugurazione si tiene a Palazzo Migliaresi con una discussione sul ruolo di Pozzuoli e dei Campi Flegrei nel contesto metropolitano e regionale. Si apre così un dialogo tra amministratori, esperti e cittadini sul futuro di uno dei territori più complessi e affascinanti del nostro Paese.

Quali sono i temi al centro del dibattito al Pozzuoli 2050

Nel corso delle tre giornate, vengono affrontati numerosi temi importanti per il territorio flegreo. Tra questi, lo sviluppo della linea costiera e del porto, gli investimenti nel quartiere storico del Rione Terra, e l’espansione delle aree industriali e rurali. Gli argomenti trattati rispondono a una necessità crescente di conciliare le vocazioni turistiche, produttive e ambientali di Pozzuoli, per costruire una città sostenibile e resiliente. La visione proposta, infatti, mira a una città capace di preservare il patrimonio naturale e culturale, promuovendo al contempo nuove opportunità economiche.

Campi Flegrei
La locandina dell'evento Pozzuoli 2050

Cosa propone il PUC di Pozzuoli

Il PUC di Pozzuoli propone una visione innovativa che integra la città in un sistema più ampio, comprendente l’area metropolitana, regionale e persino mediterranea. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita attraverso la gestione del rischio ambientale, come il bradisismo, e la protezione dei paesaggi naturali. In questa prospettiva, la città punta a sviluppare una “new economy” che si integri con le tradizioni locali, generando valore non solo economico ma anche sociale e culturale, per diventare un modello di sostenibilità a livello nazionale.

Quali sono le tavole rotonde del Pozzuoli 2050

L’evento “Pozzuoli 2050” vede un’ampia partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali. Giovedì 14, nel pomeriggio, è prevista una tavola rotonda introduttiva con i principali attori locali, mentre venerdì 15 novembre è dedicato a 12 tavole rotonde su temi specifici come il waterfront, la mobilità e la rigenerazione urbana. Sabato 16, presso l’Auditorium Olivetti, si svolge l’incontro conclusivo con una tavola rotonda aperta al pubblico. Per chi non riesce a partecipare in presenza, gli eventi vengono trasmessi in diretta streaming, permettendo alla comunità di seguire le discussioni e contribuire alla costruzione del futuro di Pozzuoli.

 

 

Articoli correlati:

Google aiuta le Pmi che vogliono scoprire l'intelligenza artificiale

TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

Cambiamenti climatici: rischio di malattie tropicali

Fa troppo caldo: il ghiacciaio dei Forni ha perso 2 metri di spessore

Tags: ambientecampi flegreipozzuolipozzuoli 2050
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Universo primordiale: al suo interno scoperte tre nuove galassie

Articolo Successivo

Diabete: un rischio più alto per gli uomini

Articolo Successivo
Diabete: un rischio più alto per gli uomini

Diabete: un rischio più alto per gli uomini

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}