11/09/2025 - 02:50
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Earth Day 2024: l’obiettivo è ridurre la plastica del 60% entro il 2040

Earth Day 2024: l’obiettivo è ridurre la plastica del 60% entro il 2040

In occasione della 54esima Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile in tutto il mondo, il tema centrale è la lotta all'inquinamento da plastica. L'organizzazione americana Earthday.org lancia un appello urgente: ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040.

by wesart
Aprile 23, 2024 - Aggiornamento Maggio 3, 2024
in Ambiente, Scienza
Tempo di lettura: 2 minuti
483 10
Earth Day 2024
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è il tema dell’Earth Day 2024

La celebrazione della Giornata della Terra quest’anno assume un’importanza cruciale. Con il tema “Pianeta contro la plastica”, la 54esima edizione di Earth Day punta i riflettori sull’inquinamento da plastica, una minaccia globale che mette a rischio il nostro pianeta e la salute di tutti gli esseri viventi.

Quali sono gli obiettivi della Giornata della Terra

L’ong americana Earthday.org, promotrice dell’evento, lancia un accorato appello: ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040. Un obiettivo ambizioso, ma necessario per invertire la rotta verso un futuro più sostenibile.

Perché ridurre l’utilizzo della plastica

La Giornata della Terra 2024 ha scelto come claim “Planet vs Plastics”, cioè “Il pianeta contro le plastiche”. Questa è un’occasione per riflettere sul nostro impatto ambientale e per prendere coscienza dell’urgenza di agire. Ridurre l’utilizzo di plastica è un passo fondamentale per proteggere il nostro pianeta e garantire un futuro sano alle generazioni che verranno. L’impegno di tutti, cittadini, aziende e governi, è essenziale per vincere la sfida della plastica e costruire un mondo più sostenibile. Il concetto su cui si punta è che insieme si può e si deve fare la differenza.

Earth Day 2024

Cosa fare per la Giornata della Terra?

In Italia, la Giornata della Terra sarà ricca di eventi e iniziative. A Roma, dal 18 al 21 aprile, si è tenuto il Villaggio della Terra a Villa Borghese, con 600 eventi dedicati a cultura, sport, scienza e solidarietà. Tra questi, il Festival “Impatta Disrupt” ha radunato innovatori, imprenditori e istituzioni per discutere soluzioni concrete. Sempre a Roma, gli studenti sono protagonisti degli Stati Generali dell’Ambiente per i Giovani. L’Asvis (Alleanza per lo sviluppo sostenibile) organizza poi laboratori per bambini all’Auditorium Parco della Musica. Intanto il 22 aprile si tiene il Concerto per la Terra con Luca Barbarossa alla Nuvola di Fuksas.

A Milano, invece il 22 aprile al Piccolo Teatro Strehler, c’è un incontro sull’inquinamento con i sindaci di diverse città italiane e il direttore scientifico dell’Asvis Enrico Giovannini. A Bologna, lo stesso giorno, si svolgerà un convegno sulla transizione ecologica giusta. Numerose iniziative sono previste anche in Sicilia, con l’Earth Day Cefalù che animerà la città dal 21 al 25 aprile.

Inserire testo

Articoli correlati:

Chirurgia da svegli: a Cremona operato un paziente mentre suona la batteria

Allergia al nickel in aumento: nuoce al 10% della popolazione

Le tarme della farina mangiano la plastica

Neuroscienze: una protesi vocale legge le parole più velocemente

Tags: ambienteEarth Dayearth day 2024microplastichescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cancro colon-retto: l’aspirinetta a piccole dosi lo riduce

Articolo Successivo

Le disfunzioni ormonali responsabili di molte patologie: come riconoscere i problemi

Articolo Successivo
Le disfunzioni ormonali responsabili di molte patologie: come riconoscere i problemi

Le disfunzioni ormonali responsabili di molte patologie: come riconoscere i problemi

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}