11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Ambiente » Hydrogen Valley: tutto pronto per il progetto di idrogeno verde che aiuta l’ambiente

Hydrogen Valley: tutto pronto per il progetto di idrogeno verde che aiuta l’ambiente

Il Governo stanzia 500 milioni per la creazione di 52 Hydrogen Valley: 50 milioni sono riservati ai cosiddetti “progetti bandiera”, di rilevanza strategica per le regioni, mentre i restanti 450 milioni sono ripartiti tra i progetti delle Regioni e delle Province Autonome.

by wesart
Aprile 18, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Ambiente, Natura
Tempo di lettura: 2 minuti
466 30
Hydrogen Valley
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quale futuro per l’idrogeno?

L’idrogeno verde si candida come protagonista chiave nella decarbonizzazione italiana, con l’obiettivo di raggiungere le emissioni zero entro il 2040. Ma per sfruttare appieno il suo potenziale è necessario un impiego strategico, concentrandosi su settori specifici per non compromettere la sostenibilità complessiva della transizione energetica.

A cosa serve l’idrogeno verde

L’impatto più significativo dell’idrogeno verde si avrà nella decarbonizzazione di industrie pesanti come raffinerie, chimica e siderurgia, nell’accumulo di energia, nel trasporto marittimo e aereo. In questi settori, dove l’elettrificazione diretta risulta difficile o impraticabile, l’idrogeno verde rappresenta una valida alternativa ai combustibili fossili, abbattendo le emissioni di CO2 e inquinanti atmosferici.

hydrogen valley

Cosa sono le Hydrogen Valley

Per incentivare la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno verde, governi e stakeholder devono implementare politiche e strumenti finanziari adeguati. Tra questi, la creazione di infrastrutture dedicate riveste un ruolo fondamentale. In Italia, nascono le Hydrogen Valley: 52 hub distribuiti sul territorio nazionale, con 28 progetti concentrati nel Mezzogiorno, area che vanta un grande potenziale per la produzione di energia solare e eolica.

Quanti sono i distretti dell’idrogeno in Italia

Il Governo italiano ha stanziato 500 milioni di euro per la realizzazione delle Hydrogen Valley, di cui 225 destinati al Sud. Le regioni che beneficeranno maggiormente degli investimenti sono Campania (6 progetti), Puglia (5) e Sicilia (4), con un finanziamento di 40 milioni ciascuna. In Campania, i progetti riguarderanno aree industriali dismesse di Acerra, Quarto, Pignataro Maggiore, Avellino e Battipaglia, con una produzione stimata di 420 tonnellate di idrogeno all’anno.

Idrogeno verde: qual è la strategia italiana

Nonostante i passi avanti compiuti, l’Italia necessita di una strategia nazionale organica per lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile. Una strategia che definisca linee guida chiare, modelli di produzione e il ruolo del Paese nello scenario internazionale. Solo così si potrà massimizzare il potenziale di questa tecnologia e centrare gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione.

Le Hydrogen Valley rappresentano un’occasione unica per il Sud di accelerare la transizione energetica, valorizzare le proprie risorse e creare nuovi posti di lavoro. Un’occasione da cogliere con slancio e lungimiranza per costruire un futuro più verde e sostenibile.

 

 

Articoli correlati:

Energia solare in Italia: boom delle installazioni nel 2023

Le allergie stagionali adesso anche in autunno: colpa del cambiamento climatico

Futuro Remoto: prima Escape Room sulla fisica delle particelle

Scoperto un corallo gigante nelle Isole Salomone: ha 300 anni

Tags: ambienteecologiahydrogen valleyidrogeno verdericerca
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Parkinson, cure innovative: l’IA scopre cinque composti per nuovi farmaci efficaci

Articolo Successivo

Nuovi materiali: entra in scena il goldene, un atomo fatto d’oro

Articolo Successivo
Nuovi materiali

Nuovi materiali: entra in scena il goldene, un atomo fatto d’oro

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}