Menu vegani in ospedale per aiutare l’ambiente. E’ l’iniziativa avviata a Singapore con l’obiettivo di contribuire alla sostenibilità e ridurre i gas serra. I pazienti potranno usufruire di pasti a base vegetale al posto della carne, ovviamente dopo che sia stata verificata l’idoneità dei cibi sotto l’aspetto nutrizionale.
Una decisione che ha risvolti importanti se si considera che, nel mondo, il settore sanitario contribuisce a produrre più del 4% delle emissioni mondiali per quel che riguarda i gas serra. La richiesta di prodotti alimentari è tale da rappresentare un problema. Per questo, nel 2023, a Singapore è stato istituito un Centro per la medicina sostenibile presso l’Università Nazionale che ha come obiettivo quello di trovare il modo di ridurre le emissioni dovute alle richieste del settore sanitario.
Per quanto riguarda gli ospedali di Singapore, si è provveduto ad eliminare la carne di manzo e montone, visto che gli allevamenti di questi animali sarebbero quelli con un impatto maggiore nello sprigionare anidride carbonica. Questi cibi sono stati sostituiti da prodotti a base vegetale e, in particolare, da alimenti a base di proteine di soia.
Secondo i medici questa decisione può portare benefici anche ai pazienti sotto l’aspetto della salute a patto però che la dieta a base vegetale sia ben bilanciata e strutturata. E chissà che non possa rappresentare un punto d’inizio per una diminuzione globale del consumo di carne, con conseguente riduzione delle emissioni di gas serra.
Secondo i dati resi noti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), gli allevamenti producono circa il 12% delle emissioni mondiali di gas serra dovuti all’azione dell’uomo. Si comprende, quindi, facilmente come la riduzione o limitazione del consumo di carne su vasta scala aiuta a ridurre i gas serra nell’atmosfera.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture