10/09/2025 - 23:42
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

La Luna strega il cielo di maggio, caratterizzato da una particolarità nel calendario delle fasi lunari: invece delle consuete 4 fasi, questo mese se ne verificheranno 5, con la Luna all'ultimo quarto che ha aperto e chiuderà maggio.

by Enrico Russo
Maggio 3, 2024
in Scienza, Spazio
Tempo di lettura: 4 minuti
488 5
Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Questo maggio si presenta come un mese speciale per gli appassionati di astronomia. Invece delle consuete quattro fasi lunari, quest’anno ce ne saranno cinque, con la Luna all’ultimo quarto che ha aperto e chiuderà il mese. Questo fenomeno, che non si vedeva da agosto dello scorso anno, non si ripeterà fino a dicembre. Oltre a questo, il satellite terrestre offrirà un doppio spettacolo con Saturno, con due congiunzioni, una caduta lo scorso 4 maggio e una prevista per il 31 maggio, quando la falce di Luna calante sarà visibile vicino al pianeta nella costellazione dell’Acquario, poco prima dell’alba.

Per quanto riguarda i pianeti, in questo periodo stanno lasciando il cielo serale per diventare visibili solo al mattino presto. Venere e Giove sono ormai troppo vicini al Sole, rendendoli invisibili, mentre Marte e Saturno sono facilmente osservabili all’alba. Mercurio, invece, resta difficile da individuare a causa della sua posizione bassa sull’orizzonte.

Il cielo primaverile è dominato dalle costellazioni del Leone e della Vergine, mentre le stelle più luminose si trovano più a nord-est.

Astronomia, mese di maggio speciale con 5 fasi lunari

Cosa indica il mese di maggio?

Maggio è il quinto mese del calendario gregoriano e segna la transizione tra la primavera e l’estate nell’emisfero boreale. È tradizionalmente associato alla rinascita, alla crescita e alla fioritura, poiché le giornate si allungano e la natura si risveglia dopo l’inverno.

Dal punto di vista astronomico, maggio offre l’opportunità di osservare un cielo in cambiamento. Mentre le costellazioni primaverili raggiungono il loro culmine, si cominciano a intravedere le stelle e le costellazioni che saranno protagoniste dell’estate. In questo periodo, è anche possibile assistere a congiunzioni planetarie e a sciami di meteore, rendendo maggio un mese ricco di eventi astronomici.

Nella cultura popolare, maggio è spesso associato alla celebrazione della natura e al ritorno delle attività all’aperto. Molti paesi hanno festività e tradizioni legate al mese di maggio, come il May Day in alcune culture europee, che celebra l’arrivo della primavera con danze, canti e altri festeggiamenti.

Quando inizia il mese mariano?

Il mese mariano, dedicato alla devozione e alla celebrazione della Vergine Maria, è iniziato il 1° maggio e dura tutto il mese. È un periodo in cui la Chiesa cattolica incoraggia pratiche devozionali come la recita del Rosario, le processioni e altri atti di venerazione verso la Madonna.

Questa tradizione di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria è molto radicata nel cattolicesimo, risalendo a diversi secoli fa, e si riflette anche in eventi religiosi e parrocchiali. Durante questo mese, molte comunità cattoliche organizzano speciali celebrazioni e preghiere in onore di Maria, spesso culminanti in processioni o feste specifiche a lei dedicate.

L’attenzione verso la figura mariana durante maggio riflette il simbolismo di rinascita e fertilità, che si sposa con la stagione primaverile, rendendo questo mese un momento ideale per esprimere devozione e celebrare la madre di Gesù.

Articoli correlati:

Inquinamento e depressione: un legame sempre più evidente

Un esame del sangue può individuare il Parkinson

Ondate di caldo, a rischio le persone con malattia di Alzheimer

Malati di glaucoma, in Italia sono oltre un milione

Tags: astronomiafasi lunariGiovemese di maggioVenere
Condividi296Invia
Articolo Precedente

A Catania primi interventi agli occhi con un visore Apple

Articolo Successivo

Tecnologia AI: secondo il 46% degli italiani non avrà un impatto importante

Articolo Successivo
Tecnologia AI

Tecnologia AI: secondo il 46% degli italiani non avrà un impatto importante

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}