Diversi studi precedenti avevano già evidenziato un legame tra l’infezione da SarsCoV2 e lo sviluppo di eventi cardiovascolari e cerebrovascolari in pazienti ospedalizzati. Tuttavia, la particolarità di questo studio risiede nell’analisi di una vasta popolazione, utilizzando i dati dei medici di Medicina Generale della ASL 1 di Napoli. Lo studio ha confrontato circa 229 mila pazienti, tra cui circa 32 mila con diagnosi di Covid-19, monitorati dal 2020 al 2022, con una popolazione pre-pandemia dal 2017 al 2019.
I risultati hanno mostrato che i pazienti infettati dal virus Covid-19 hanno avuto circa il doppio dei casi di infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e miopericarditi rispetto alla popolazione non infettata. Questo rischio aumentato persiste per almeno tre anni dopo l’infezione.
Massimo Volpe, responsabile del Centro per la Diagnosi e Cura dell’Ipertensione Arteriosa e delle Complicanze Cardiovascolari dell’IRCCS San Raffaele e firmatario dello studio, sottolinea l’importanza di un attento monitoraggio dei pazienti Covid-19 per prevenire e gestire tempestivamente eventuali complicazioni cardiovascolari.
Lo studio raccomanda quindi un follow-up prolungato per questi pazienti, al fine di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari a lungo termine. Per ridurre il rischio cardiovascolare post-Covid, è fondamentale effettuare controlli medici regolari e monitorare la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo. Adottare una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolarmente, mantenere un peso sano e gestire lo stress sono altrettanto cruciali. Smettere di fumare e moderare il consumo di alcol aiutano a proteggere il cuore. Seguire attentamente le terapie prescritte e rimanere informati sui sintomi di possibili complicazioni cardiovascolari completa il quadro di prevenzione.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture