11/09/2025 - 04:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Cure palliative: gli italiani non sanno se sono attive nella loro regione

Cure palliative: gli italiani non sanno se sono attive nella loro regione

L'indagine di Ipsos per Vidas rivela che il 57% degli italiani ignora la disponibilità di cure palliative nella propria area. Con il 66% che affronta malattie terminali, la conoscenza e l'accesso a tali cure, riconosciute come diritto dal SSN, diventano cruciali.

by wesart
Novembre 8, 2023 - Aggiornamento Marzo 11, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
478 20
Cure palliative
747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Negli ultimi anni, la consapevolezza delle cure palliative ha fatto progressi significativi in Italia. Ancora molti italiani si interrogano però sull’effettiva disponibilità di tali servizi per loro stessi o per i propri cari. Uno studio condotto da Ipsos per Vidas, in collaborazione con la Federazione Cure Palliative ha portato alla luce dati rivelatori. Il sondaggio è avvenuto con il contributo della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti. Si scopre quindi che il 57% degli italiani, con lievi variazioni tra il Nord e il Sud del paese, non sa se le queste cure siano o meno attive nella propria area. Questo dato emerge in vista della Giornata Nazionale delle Cure Palliative l’11 novembre.

Cure palliative gli italiani non sanno se sono attive nella loro regione

Il 66% degli italiani ha a che fare con le malattie terminali

L’esperienza di affrontare la malattia avanzata e incurabile, sia direttamente che come caregiver per amici e parenti, coinvolge il 66% degli italiani. Questo sottolinea l’importanza di acquisire una comprensione completa delle cure per le malattie in stato avanzato, dei servizi offerti e dei diritti dei cittadini. Vidas ha voluto valutare la conoscenza su questo tema sia tra la popolazione generale che tra i professionisti medici. Tra i cittadini, l’indagine ha mostrato una drastica riduzione del 6% di coloro che non hanno mai sentito parlare di cure palliative, rispetto al 41% nel 2011. Inoltre, il 54% degli intervistati afferma di sapere molto o abbastanza su questo argomento. Solo il 18% rimane convinto che tali cure siano sinonimo di terapie inutili o alternative alla medicina tradizionale, una percentuale che nel 2008 era del 40%. La convinzione diffusa (86%) è che le cure palliative mirino a migliorare la qualità della vita dei pazienti gravemente malati e delle loro famiglie.

Cure Palliative: il riconoscimento del diritto a riceverle

Ancora più significativo, l’80% degli italiani sa che le cure palliative sono un diritto garantito gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, come stabilito dalla Legge 38 del 2010. Tuttavia, solo il 32% (40% nelle regioni del Nord-Ovest) è sicuro della presenza di servizi attivi nella propria zona. Inoltre, il 60% è consapevole che le cure palliative possono essere erogate a domicilio, in ospedale e negli hospice. Ma la maggior parte dei cittadini preferisce che le cure siano somministrate a casa, per sé stessi o per i propri cari. Un dato interessante è che il 41% degli intervistati associa le cure palliative al controllo del dolore. In più il 91% è favorevole all’uso di oppiacei, come la morfina e i suoi derivati, nelle fasi terminali o avanzate di malattie incurabili, per alleviare la sofferenza fisica.

Articoli correlati:

Sistema Solare e lune: scoperte altre tre su Urano e Nettuno

Il talco è cancerogeno per l’uomo? L’Oms fuga ogni dubbio

Anticorpi monoclonali: nuova frontiera contro i germi

Uso dei cellulari e tumori: se si parla troppo aumenta il rischio

Tags: cure palliativeMedicinascienza
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Su Venere c’è ossigeno atomico: la scoperta apre a nuove missioni spaziali

Articolo Successivo

Spazio: Euclid ci aiuterà a capire perché l’universo si espande a ritmo accelerato

Articolo Successivo
big bang

Spazio: Euclid ci aiuterà a capire perché l’universo si espande a ritmo accelerato

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}