I giocattoli magnetici costituiti da sfere, barrette e mattoncini al neodimio sono affascinanti ed educativi ma possono rivelarsi estremamente pericolosi per i bambini troppo piccoli. La forte forza attrattiva delle calamite può portare a lesioni e incidenti gravi se i bambini li ingeriscono o li inseriscono nel naso e nelle orecchie. Questo problema sembra essere in aumento, anche in famiglie in cui i genitori sono consapevoli dei rischi.
Una recente ricerca presentata durante il convegno annuale dell’American Academy of Pediatrics ha evidenziato un aumento degli incidenti legati ai magneti ad alta potenza basata su dati raccolti in 25 ospedali pediatrici americani relativi a 594 incidenti verificatisi tra il 2017 e il 2019. Nonostante gli avvertimenti sulle etichette dei giocattoli e le campagne di sensibilizzazione, il numero di lesioni pediatriche causate dai magneti ad alta potenza è in crescita.
La ricerca ha rivelato che oltre il 74% degli incidenti è avvenuto in famiglie ad alto reddito, suggerendo che questi infortuni si verificano spesso in ambienti in cui gli adulti dovrebbero essere consapevoli dei rischi. Gli adulti tendono a sottovalutare la possibilità che i bambini ingeriscano i magneti, portando a incidenti anche quando la supervisione è presente. La soluzione suggerita è rimuovere i magneti ad alta potenza da qualsiasi ambiente frequentato dai bambini per prevenire tali incidenti.
Quando si verificano incidenti in famiglie svantaggiate dal punto di vista economico, le conseguenze tendono ad essere più gravi, richiedendo interventi chirurgici invasivi, ricoveri prolungati e riammissioni in ospedale. Nelle famiglie più abbienti, gli incidenti tendono a verificarsi sotto la supervisione dei genitori, mentre in quelle meno fortunate, i bambini sono spesso lasciati a giocare senza sorveglianza.
Le sfere e le perline magnetiche ad alta potenza, se realizzate con terre rare, possono sembrare giocattoli divertenti ma sono tra i più pericolosi in caso di ingestione. La ricerca sottolinea che indipendentemente dallo sfondo socio-economico delle famiglie e dalla supervisione degli adulti, i bambini possono ingerire tali magneti e subire gravi danni interni. La misura più sicura per evitare questi infortuni è mantenere i magneti di questo tipo lontani dai bambini.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture