11/09/2025 - 00:56
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

Con questa tecnologia in pochi secondi si replicano toni e cadenze delle vittime

by wesart
Novembre 11, 2024
in Natura, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
488 5
Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Grazie all’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, la tecnologia del voice cloning, o clonazione vocale, ha raggiunto livelli di realismo tali da permettere la riproduzione fedele della voce di una persona con un breve campione audio. Questo strumento, che rientra nei cosiddetti deepfake, utilizza complessi algoritmi per replicare intonazione, accento e ritmo del parlato, rendendo possibile creare audio che suonano come se provenissero direttamente dalla persona campionata. Se da un lato questa tecnologia offre nuove opportunità nell’intrattenimento e nel supporto a persone con disabilità vocali, dall’altro presenta un grave rischio quando usata in modo fraudolento.

Come funziona il Voice Cloning

La clonazione vocale richiede solo pochi secondi di registrazione audio per creare una replica convincente della voce. In questo breve campione, l’algoritmo riesce a catturare dettagli come intonazioni, pause e inflessioni specifiche della persona, e usa queste informazioni per generare nuovi contenuti audio realistici. La tecnologia è abbastanza avanzata da replicare caratteristiche come esitazioni, accenti o cadenze particolari, avvicinandosi al parlato naturale in modo impressionante.

Il voice cloning è la nuova ‘arma’ dei truffatori

Quali i pericoli per la sicurezza

Il voice cloning è già stato sfruttato per attività fraudolente. I truffatori possono creare falsi messaggi audio, usati spesso per richieste di emergenza, in cui imitano voci di persone conosciute dalla vittima per richiedere trasferimenti di denaro, spesso in criptovalute o su piattaforme non tracciabili. Esemplare è il caso australiano in cui la voce del Premier del Queensland è stata clonata per promuovere un falso investimento, truffando decine di cittadini. Altri esempi includono una truffa negli Emirati Arabi, dove l’imitazione della voce di un dirigente ha portato a un furto di 51 milioni di dollari.

Questi rischi, però, non riguardano solo grandi frodi internazionali: molte truffe mirano anche a vittime comuni, specialmente anziani, manipolando audio falsi raccolti da brevi registrazioni pubbliche o conversazioni informali.

Come proteggersi dalla clonazione vocale

Per contrastare queste minacce, è necessario sensibilizzare i cittadini attraverso campagne informative che rendano noto il problema e adottare sistemi di sicurezza come il riconoscimento biometrico vocale, capace di distinguere tra voci reali e clonate. Per le aziende, l’integrazione dell’autenticazione a più fattori rappresenta un’altra misura efficace. Inoltre, i governi stanno cercando di intervenire: in Australia, per esempio, è stato introdotto un piano nazionale contro il crimine informatico che coinvolge aziende hi-tech e banche per prevenire frodi basate su voice cloning.

Articoli correlati:

Tumori del sangue: l'Intelligenza Artificiale utile per terapie mirate

Pitti Immagine lancia l'open call per start up tecnologiche

Una nube interstellare cambiò il clima sulla Terra

Anello intelligente: Samsung lancia il Galaxy Ring per monitorare la salute

Tags: nuove tecnologieprevenzionericercastudiotruffavoice cloning
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Diabete Tipo 2: in Italia colpisce il 6% della popolazione

Articolo Successivo

Per abbassare la pressione sanguigna bastano 5 minuti di esercizio

Articolo Successivo
Per abbassare la pressione sanguigna bastano 5 minuti di esercizio

Per abbassare la pressione sanguigna bastano 5 minuti di esercizio

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}