Il vaccino antinfluenzale non solo protegge dalle minacce dell’influenza stagionale, ma sembra anche svolgere un ruolo importante nella riduzione dei terribili rischi di infarto del miocardio. A ciò si aggiunge un effetto molto protettivo dalla mortalità legata alle malattie cardiovascolari. Lo rivela un nuovissimo studio pubblicato su Scientific Reports. La saggezza di investire nella vaccinazione antinfluenzale si rivela quindi non solo nell’efficacia contro l’influenza, ma anche nella promozione del benessere cardiovascolare.
Il team di ricerca è quello della Shahid Beheshti University of Medical Sciences di Teheran, coordinato da Fatemeh Omidi e Tala Sarmastzadeh. Il team ha analizzato un campione di 9.059 pazienti, di cui la metà ha ricevuto il vaccino antinfluenzale e l’altra metà un placebo. I risultati sono sorprendenti: coloro che hanno ricevuto il vaccino hanno mostrato una riduzione significativa degli eventi cardiovascolari, registrando solamente 517 casi rispetto ai 621 del gruppo di controllo. Questi dati aprono la strada a una prospettiva in cui i vaccini antinfluenzali potrebbero diventare uno strumento chiave nella lotta contro condizioni estreme. Pensiamo ad ipertensione, ischemia, fibrillazione atriale, ictus, endocarditi e altre patologie cardiovascolari, che sono tra le principali cause di decessi globali.
Nonostante l’entusiasmante scoperta, il dibattito sulla reale efficacia della vaccinazione antinfluenzale sulle malattie cardiovascolari è ancora aperto. Questo significa che mancano ancora diverse ricerche e test specifici per acclarare e confermare i dati. È vero che alcuni studi osservazionali supportano la correlazione positiva tra vaccinazione antinfluenzale e la riduzione degli eventi cardiovascolari. Gli studi epidemiologici invece presentano opinioni divergenti, suggerendo un’efficacia limitata. La chiave per comprendere appieno questi risultati rivoluzionari è ulteriori ricerche che indaghino sui meccanismi sottostanti. Si offrirà così una panoramica completa dei benefici del vaccino antinfluenzale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture