11/09/2025 - 06:27
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » A Napoli, i massimi esperti di Otorinolaringoiatria

A Napoli, i massimi esperti di Otorinolaringoiatria

Convegno ORL a Napoli: focus su chirurgia moderna e tumori laringei. Esperti nazionali presenti.

by wesart
Settembre 26, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
459 35
A Napoli, i massimi esperti di Otorinolaringoiatria
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I maggiori esperti di Otorinolaringoiatria si trovano a Napoli, fino al 28 ottobre per il convegno “La Cura in ORL – Naso e dintorni” (responsabile scientifico il professor Giuseppe Tortoriello, con la collaborazione dei dottori Domenico Di Maria, presidente del gruppo campano ORL e Filippo Ricciardiello dell’AORN Cardarelli; presidenti onorari Enrico de Campora e Pasquale Laudadio), un dibattito multidisciplinare nel corso del quale si discute dei temi attuali di questa branca della medicina.

A Napoli, i massimi esperti di Otorinolaringoiatria

Tavole rotonde e sessioni operatorie live di chirurgia moderna

Si tratta di un appuntamento importante nel corso del quale, in collaborazione con il gruppo dei Giovani Otorinolaringoiatri del GOS, si svolgeranno lezioni teoriche e tavole rotonde e sedute operatorie live sulle più avanzate tecniche chirurgiche dove interverranno esperti originari da tutta Italia quali il prof. Marco Radici, presidente SIO incoming e il prof. Livio Presutti direttore ORL dell’Università di Bologna.

Nel corso dell’evento si parlerà a tutto tondo dalla rinologia alla otochirurgia dall’impianto cocleare al tumore della laringe.

Aumentato il numero di tumori alla laringe operati al Monaldi

“In poco meno di sei mesi, abbiamo effettuato circa 85 operazioni chirurgiche per malattie oncologiche, di queste, oltre sessanta di rimozione di tumori della laringe. Sedici i pazienti provenienti da fuori regione che si sono rivolti al nostro centro – ha dichiarato Giuseppe Tortoriello – direttore dell’U.O.C di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale dell’A.O. dei Colli, nonché presidente nazionale dell’Associazione Otolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI).

“Questi risultati sono possibili grazie all’elevata professionalità del nostro personale e al costante investimento in tecnologie sempre più di precisione per una sanità che possa rispondere sempre più al bisogno di salute dei cittadini campani e di altre regioni che scelgono di rivolgersi alla nostra struttura”, aggiunge Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Articoli correlati:

Il mal di testa può essere legato all’alimentazione

Il fegato è essenziale per vivere bene: prendiamocene cura

La sindrome del tunnel carpale: sintomi e rimedi

Il morbillo è tornato: registrati nuovi casi anche in Italia

Tags: convegnolaringeMedicinamonaldiNapoliotorinotumore
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Infermiere di famiglia in arrivo per la riforma della sanità

Articolo Successivo

Malattie reumatiche, colpite di più le donne

Articolo Successivo
Malattie reumatiche, colpite di più le donne

Malattie reumatiche, colpite di più le donne

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}