Con il sostegno del Comune di Napoli, l’evento “La Scienza in Piazza” prende vita in piazza del Gesù venerdì 29 settembre, dalle 17:00 alle 22:00. Quest’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla rete CREO del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con illustri enti e istituti di ricerca. Il palcoscenico sarà impreziosito dalla presenza di ricercatori provenienti dagli Istituti aderenti alla rete CREO-CNR. Accanto ci saranno rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano (INGV-OV). Ci saranno poi i PONYS (Physics and Optics Napoli Young Students) e l’entusiasmante impresa culturale e creativa “Le Nuvole” di Napoli.
L’evento, inserito nel calendario culturale del Comune di Napoli, promuoverà la divulgazione scientifica con una vasta gamma di attività adatte a ogni fascia d’età. Un viaggio affascinante nei diversi campi della ricerca scientifica. La piazza si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, con dimostrazioni, giochi, esperimenti e storie avvincenti che coinvolgeranno il pubblico. Via anche al progetto STREETS, coordinato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II con la collaborazione di altre istituzioni universitarie. Il progetto fa parte degli otto programmi italiani finanziati dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Horizon Europe, “Marie Skłodowska Curie Actions”. Questi progetti, tra cui STREETS, godono del patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
La Notte europea dei ricercatori, o “European Researchers’ Night,” si svolge contemporaneamente in tutti i paesi europei l’ultimo venerdì di settembre. Quest’evento è un’opportunità unica per il pubblico di scoprire il mondo della ricerca scientifica in modo coinvolgente e accessibile. Per ulteriori informazioni sull’evento e i dettagli sulla partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo: https://www.nottedeiricercatori-streets.it. Per una serata indimenticabile in cui la Scienza diventa protagonista in Piazza del Gesù a Napoli.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture