L’inquinamento degli oceani è un’emergenza globale crescente, come confermato da monitoraggi recenti che rivelano gravi problemi ambientali e un deterioramento sempre più evidente dei mari. Gli oceani, spesso definiti “polmoni della Terra,” sono oggi una discarica per sostanze tossiche come plastica, metalli pesanti, residui agricoli e petrolio.
I dati di organizzazioni come Our World in Data e OCSE stimano tra 75 e 199 milioni di tonnellate di rifiuti plastici negli oceani, con circa 15 milioni di tonnellate di nuova plastica riversate ogni anno. Se non ci saranno interventi efficaci, entro il 2050 la quantità di plastica negli oceani supererà quella dei pesci.
La fonte principale dell’inquinamento marino è il deflusso agricolo, responsabile dell’80% del totale, mentre il 20% deriva dalla pesca industriale. A fronte di questa situazione critica, molte aziende e organizzazioni si impegnano a invertire la rotta attraverso pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Giorgia Serrati, Presidente Emerito di Icat Food, evidenzia l’importanza di un approccio sostenibile sia a livello ambientale sia sociale. L’azienda ha adottato un modello di sostenibilità che interviene sull’intera filiera produttiva per ridurre l’uso della plastica e minimizzare l’impatto ambientale. Alcuni dei progetti realizzati includono un magazzino ecosostenibile e il “Film Green,” una soluzione per abbattere l’uso di plastica del 35%.
La pubblicazione del Primo Bilancio di sostenibilità di Icat Food mostra l’impegno continuo nel coniugare tradizione e innovazione a favore dell’ecosistema marino e della comunità. Grazie agli standard CSRD e alle valutazioni ESG, le aziende possono orientarsi verso scelte che rispettano le risorse naturali e umane, garantendo il benessere delle future generazioni. La sostenibilità, quindi, non è solo una sfida, ma una necessità per la salvaguardia del pianeta e il futuro dell’umanità.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture