Mentre il sole batte forte e i bambini giocano spensierati all’aperto, un pericolo per la loro salute oculare spesso sottovalutato si nasconde: i raggi UV. Se da un lato gli occhiali da sole rappresenterebbero una barriera efficace contro questi raggi, dall’altro la loro diffusione tra i più piccoli è ancora molto bassa.
“È sconcertante notare come pochissimi bambini indossino gli occhiali da sole, soprattutto al mare o in spiaggia“, afferma il pediatra Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria all’Università Ludes-United Campus of Malta. “Secondo una mia stima, solo 1 su 50 li utilizza regolarmente“.
Le ragioni di questa scarsa adesione sono diverse. Da un lato, c’è la difficoltà per i genitori di far rispettare questa “prescrizione” senza ricorrere a metodi autoritari. Dall’altro, i bambini stessi spesso li rifiutano, trovandoli scomodi o poco attraenti.
“Tuttavia, è fondamentale proteggere la vista dei bambini fin dalla tenera età, soprattutto a partire da 1 anno”, sottolinea Farnetani. “I loro occhi sono ancora in fase di sviluppo e sono più vulnerabili ai danni da UV, che possono portare a cataratte, maculopatia senile e altri problemi seri nel corso della vita”.
Come convincere dunque i più restii? Il pediatra consiglia di lasciare gli occhiali sempre a portata di mano dei bambini e di incoraggiarli a usarli, evidenziando i benefici che ne traggono: una vista migliore, una maggiore protezione dal sole e un senso di benessere generale.
I raggi UV del sole possono danneggiare gli occhi dei bambini, che sono ancora in fase di sviluppo. Questo danno può portare a seri problemi di vista in età adulta, come cataratte e degenerazione maculare.
Secondo una stima, solo 1 bambino su 50 li indossa regolarmente.
Lascia gli occhiali a portata di mano e incoraggiali a usarli, evidenziando i benefici che ne traggono: una vista migliore, una maggiore protezione dal sole e un senso di benessere generale. È importante evitare atteggiamenti autoritari e concentrarsi su un approccio positivo e dialogante.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture