11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Realtà aumentata e intelligenza artificiale miglioreranno il tennis in tv

Realtà aumentata e intelligenza artificiale miglioreranno il tennis in tv

Le innovazioni per rendere il prodotto televisivo ancora più coinvolgente

by wesart
Giugno 1, 2024
in Alimentazione, Intelligenza Artificiale, Medicina, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
484 10
Realtà aumentata e intelligenza artificiale miglioreranno il tennis in tv

Realtà aumentata e intelligenza artificiale miglioreranno il tennis in tv

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le partite di tennis in TV stanno per diventare molto più coinvolgenti grazie alla realtà aumentata e all’intelligenza artificiale. Gli appassionati che seguono il Roland Garros sulle app di Orako e Seven (piattaforme di scommesse sportive) possono già avere un assaggio di questa innovazione.

Cosa si intende per realtà aumentata

Queste app hanno integrato una nuova tecnologia basata sulla realtà aumentata e l’intelligenza artificiale, ideata da Sportradar 4Sight, azienda svizzera attiva nella tecnologia sportiva e partner di ATP Tour, NBA, NHL, UEFA e Serie A. Oggi, guardare una partita in TV significa anche avere accesso a una serie di statistiche come punteggio, velocità di battuta e percentuali di gioco. Tuttavia, la novità introdotta da Sportradar 4Sight consente di fruire di queste informazioni in tempo reale, mentre i tennisti giocano. Questa tecnologia ha debuttato a marzo con il torneo ATP di Indian Wells e potrebbe espandersi ulteriormente. Le nuove funzionalità offrono un’esperienza visiva avanzata, sovrapponendo grafiche virtuali alle azioni in campo. Ad esempio, una linea segue la traiettoria della pallina o un cerchietto evidenzia il punto d’impatto con il terreno.

Realtà aumentata e intelligenza artificiale miglioreranno il tennis in tv

Dove viene usata la realtà aumentata

Attualmente, viene prodotto un unico flusso per ogni evento, ma il prossimo passo sarà rendere personalizzabili grafiche e telecamere. Gli spettatori potranno scegliere quali strati mantenere attivi e da quali punti di vista guardare un match. Il rilevamento della traiettoria della pallina e la determinazione di colpi dentro o fuori dal campo sono possibili grazie ai dati raccolti da Tennis Data Innovations (TDI) e ATP. Milioni di dati da ogni partita vengono raccolti da telecamere e sensori sul campo e poi elaborati da un sistema di intelligenza artificiale, che trasforma questi “numeri grezzi” in scie che seguono la pallina o cerchietti che appaiono brevemente sul terreno. Questa tecnologia promette di migliorare l’esperienza di visione delle partite di tennis, rendendola più interattiva e informativa per i fan.

Articoli correlati:

Guerra ai decibel, arriva il tessuto anti-rumore

Surriscaldamento globale e malattie infettive: aumentano i rischi per la popolazione mondiale

In Carinzia un centro di innovazione tecnologica all’avanguardia

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos'è, come funziona e quanto costa

Condividi297Invia
Articolo Precedente

Falsi miti: non è vero che l’olio di rosmarino fa crescere i capelli

Articolo Successivo

Nuovi sticker su Instagram: ecco tutte le novità

Articolo Successivo
Nuovi sticker su Instagram: ecco tutte le novità

Nuovi sticker su Instagram: ecco tutte le novità

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}