11/09/2025 - 00:58
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Adesso anche la robotica tra i rimedi per il mal di schiena

Adesso anche la robotica tra i rimedi per il mal di schiena

Molteplici le cause di questo problema che riguarda l’80% degli italiani

by wesart
Luglio 29, 2024
in Medicina, Robot, Salute, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
474 19
Adesso anche la robotica tra i rimedi per il mal di schiena

Adesso anche la robotica tra i rimedi per il mal di schiena

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il mal di schiena è una condizione molto diffusa in Italia, colpendo otto persone su dieci, con il 10% dei casi considerati gravi. La maggior parte dei pazienti è costituita da persone sopra i 65 anni. Vediamo quali sono i rimedi a questa condizione.

Come viene fatta la terapia del dolore alla schiena

Per le forme meno gravi, yoga, pilates e attività posturali possono essere molto efficaci, mentre i casi più seri richiedono interventi più avanzati, spesso resi meno invasivi grazie alla tecnologia robotica, che ha migliorato significativamente le cure. Le patologie che causano il mal di schiena sono molteplici, tra cui artrosi, ernia del disco, osteoporosi, scoliosi, cifosi, instabilità vertebrale e spondilolistesi. Per le forme gravi, che costituiscono circa il 10% dei casi, sono necessari trattamenti specifici, spesso chirurgici. Le moderne tecnologie consentono diagnosi accurate e trattamenti mirati, come la terapia del dolore, la chirurgia mininvasiva e le infiltrazioni terapeutiche.

Il mal di schiena è strettamente legato agli stili di vita sedentari e alla postura scorretta. Pertanto, promuovere attività fisica e corrette abitudini posturali è fondamentale per prevenire questa condizione. Le innovazioni tecnologiche rappresentano un passo avanti cruciale nel migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre l’impatto socioeconomico del mal di schiena.

Adesso anche la robotica tra i rimedi per il mal di schiena

Dove operano alle vertebre con robot

Gli interventi chirurgici per il mal di schiena sono diventati più precisi e meno invasivi, con tempi di recupero più brevi e ricoveri più corti, grazie all’innovazione tecnologica. Questi miglioramenti sono particolarmente evidenti nel trattamento della stenosi del canale lombare, una condizione comune tra gli anziani. In passato, questo intervento era invasivo e comportava lunghe convalescenze, ma oggi, grazie alla robotica, è possibile effettuare l’operazione con semplici incisioni, rendendola accessibile anche agli anziani fino ai 90 anni.

La robotica ha reso gli interventi più sicuri e ha migliorato la stabilità post-operatoria della colonna vertebrale. L’artrodesi conservativa, una tecnica chirurgica che permette di allargare i canali vertebrali senza aprire la colonna, è un esempio di come la tecnologia può migliorare la qualità della vita degli anziani, riducendo il dolore e aumentando la mobilità.

Quanto costa un intervento in robotica

Il costo delle nuove tecnologie può sembrare elevato, ma i benefici a lungo termine sono significativi. I pazienti recuperano più rapidamente, con meno complicazioni e necessità di farmaci, e le strutture sanitarie possono operare più efficacemente, riducendo i costi complessivi. Questo è particolarmente importante considerando che il mal di schiena è una delle principali cause di visite mediche e assenze dal lavoro, con un impatto economico stimato in 36 miliardi di euro annui.

Articoli correlati:

Poliomelite, il vaccino unica arma

La Luna è più vecchia di quanto pensiamo, lo dicono i cristalli lunari

Rimedi contro il caldo: consigli pratici per godersi la bella stagione

Le disfunzioni ormonali responsabili di molte patologie: come riconoscere i problemi

Tags: Innovazioneintervento chirurgicomal di schienanuove tecnologieroboticasalutescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Individuato il gene che scatena il neuroblastoma nei bambini

Articolo Successivo

“Lo stress fa venire l’ulcera”, ma sarà vero? Risponde la scienza

Articolo Successivo
“Lo stress fa venire l’ulcera”, ma sarà vero? Risponde la scienza

“Lo stress fa venire l’ulcera”, ma sarà vero? Risponde la scienza

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}