Forse non tutti ci pensano ma è assolutamente importante proteggere il cuoio capelluto dal sole per coloro che si sono rasati i capelli oppure sono pelati.
La domanda su come proteggere il cuoio capelluto dal sole è frequente. È consigliabile applicare un solare con protezione 50 tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. In estate, è sempre meglio avere con sé un cappello a tesa larga – così da proteggere nuca e orecchie – e, in alcune occasioni, va coperto anche il viso.
La pelle del cuoio capelluto è particolarmente delicata e, senza capelli, perde la protezione naturale contro i raggi UVB e UVA. Questo può portare a arrossamenti, eritemi, disidratazione e, nei casi peggiori, a cheratosi attinica e cancro della pelle. Secondo uno studio, la protezione offerta dai capelli varia in base alla densità, spessore e colore, analizzati attraverso la trasmittenza spettrale, cioè la quantità di luce filtrata in funzione della lunghezza d’onda. Pertanto, è fondamentale trattare il cuoio capelluto come il viso e il resto del corpo, come raccomanda la Skin Cancer Foundation.
La formula ideale per un solare da applicare sulla testa dovrebbe essere fluida, preferibilmente in latte, evitando oli che lasciano una sensazione di unto e prodotti troppo pastosi che risultano sgradevoli sulla pelle. È utile scegliere formulazioni che idratano la cute, prevenendo secchezza e desquamazione causate dal sole, e che offrano una piacevole esperienza sensoriale, simile alla skincare.
È consigliato è applicare il solare partendo dal viso verso il cuoio capelluto, coprendo l’area fronto-temporale, il vertice e la nuca. Questo vale sia per chi ha segni di diradamento dei capelli sia per chi sceglie la testa rasata. È bene ricordare che i raggi solari colpiscono la testa prima di altre parti del corpo, anche in città. Quindi, è essenziale proteggere il cuoio capelluto con solari adeguati, riducendo al minimo gli effetti collaterali.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture