Il fegato è un organo vitale situato nella parte superiore destra dell’addome. Svolge molteplici funzioni, tra cui la purificazione del sangue, la produzione di bile e la regolazione del metabolismo. In Italia, il 25% della popolazione è affetto da fegato grasso, un problema dismetabolico che comporta l’accumulo di grasso nel fegato. Questo disturbo non è da sottovalutare, in quanto può evolversi in condizioni più serie come la steatoepatite, una forma di infiammazione cronica del fegato che può portare alla cirrosi e, nei casi peggiori, all’epatocarcinoma. Le stime prevedono un aumento preoccupante dei casi nei prossimi dieci anni, soprattutto tra chi soffre di obesità o diabete.
I principali fattori di rischio per il fegato grasso includono obesità, una dieta scorretta, diabete e livelli anormali di colesterolo o trigliceridi. In alcuni casi, la predisposizione genetica può giocare un ruolo. Questa condizione spesso evolve in maniera silente, per questo motivo è fondamentale monitorare i livelli di grasso epatico, soprattutto in pazienti con patologie metaboliche. Il rischio di complicanze gravi, come cirrosi e tumore al fegato, è particolarmente alto tra chi non adotta uno stile di vita sano.
Lo stile di vita rappresenta il primo fattore di prevenzione per evitare l’evolversi della malattia da fegato grasso. L’alimentazione corretta, ispirata alla dieta mediterranea, e l’attività fisica regolare sono i primi passi da compiere. Anche evitare fumo e alcol è cruciale. Per le persone a rischio, è consigliabile sottoporsi a controlli regolari della pressione arteriosa e dei livelli glicemici. Inoltre, la ricerca farmacologica offre nuove soluzioni per rallentare il decorso della malattia, con molecole specifiche per il trattamento del diabete e dell’obesità che possono aiutare a prevenire la cirrosi e il tumore al fegato.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture