Il melograno, scientificamente noto come ‘Punica granatum’, è un frutto originario del Medio Oriente, celebrato per i suoi numerosi benefici per la salute, soprattutto per pelle e capelli. Studi recenti, tra cui una ricerca condotta dall’Università di Pisa insieme al Cnr di Sesto Fiorentino e alla startup HyRes di Benevento, hanno evidenziato le sue proprietà nutrienti e curative.
Il melograno è povero di calorie ma ricco di vitamine A e C. La vitamina A è cruciale per la rigenerazione delle cellule della pelle e per mantenere l’elasticità cutanea, mentre la vitamina C è un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, principali cause dell’invecchiamento cutaneo. Il frutto contiene anche composti fenolici con forti proprietà antiossidanti, che contribuiscono a proteggere e rigenerare la pelle.
Grazie alle sue proprietà, il melograno è stato simbolo di fecondità e salute. Il consumo regolare di melograno, sia come alimento che come parte di trattamenti cosmetici, apporta benefici significativi alla pelle. La gelatina rossa intorno ai semi è ricca di acido ellagico, un antiossidante che riduce le infiammazioni e promuove la guarigione delle ferite. Gli estratti di melograno applicati sulla pelle migliorano texture ed elasticità, rendendola più morbida e luminosa. L’olio di semi di melograno, ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti, è particolarmente benefico per la pelle secca, matura, arrossata o irritata, aiutando a ridurre rughe e linee sottili.
Il melograno è benefico anche per i capelli. La polpa del frutto è utile per trattare capelli sfibrati o con doppie punte, rendendoli più forti e lucenti. Il succo di melograno, utilizzato come risciacquo naturale, riduce la forfora e stimola la crescita dei capelli, grazie agli antiossidanti che migliorano la circolazione del sangue al cuoio capelluto.
Nell‘industria cosmetica, il melograno è ampiamente utilizzato in prodotti di bellezza come creme, sieri e maschere per sfruttarne le proprietà antiossidanti e rigenerative. L’uso regolare di questi prodotti aiuta a mantenere la pelle giovane e sana, proteggendola dai danni ambientali e migliorandone l’aspetto complessivo.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture