11/09/2025 - 06:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Le bolle sulla pelle possono essere pericolose: facciamo attenzione

Le bolle sulla pelle possono essere pericolose: facciamo attenzione

Si tratta di lesioni cutanee che contengono liquido e possono essere causate da molteplici fattori

by wesart
Luglio 23, 2024
in Benessere, Medicina, Salute
Tempo di lettura: 4 minuti
488 5
Le bolle sulla pelle possono essere pericolose: facciamo attenzione

Le bolle sulla pelle possono essere pericolose: facciamo attenzione

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le bolle sulla pelle sono lesioni cutanee che contengono liquido sieroso o siero-ematico e si formano sotto lo strato esterno dell’epidermide. Queste lesioni, di diametro variabile tra 5 e 10 mm, possono comparire in modo isolato o raggruppato e sono spesso accompagnate da dolore, arrossamento o prurito. Le cause delle bolle sono molteplici e includono fattori fisici, chimici e patologici. È fondamentale identificare la causa sottostante per determinare l’approccio terapeutico più appropriato.

A cosa è dovuta la formazione delle bolle

Diverse possono essere le cause della formazione di bolle sulla pelle. Tra queste ci sono lo sfregamento della pelle, scottature e ustioni, freddo intenso, sostanze irritanti, reazioni allergiche ai farmaci, infezioni erpetiche.

Lo sfregamento della pelle è provocato dall’attrito prolungato, ad esempio da scarpe strette o attrezzi senza protezione, e può causare bolle, specialmente su mani e piedi. Le scottature e le ustioni sono causate dal contatto con superfici calde, fiamme o un’esposizione eccessiva ai raggi UV. Anche il freddo intenso può essere responsabile in quanto il congelamento dei tessuti dovuto a temperature basse può causare ustioni da freddo, con conseguente formazione di bolle su mani e piedi. Attenzione poi anche alle sostanze irritanti perché il contatto con prodotti chimici aggressivi può provocare dermatite da contatto. Ci sono poi alcuni medicinali che possono causare reazioni allergiche manifestate da bolle. Virus come l’herpes simplex e il varicella-zoster possono causare vescicole e bolle pruriginose e dolorose. Ci sono poi anche altre condizioni patologiche come acne, varicella, impetigine, disidrosi, epidermolisi bollosa, porfiria cutanea tarda e patologie autoimmuni come pemfigo volgare o psoriasi pustolosa.

Le bolle sulla pelle possono essere pericolose: facciamo attenzione

Come far guarire le bolle

Il trattamento delle bolle varia a seconda della causa. In molti casi, misure semplici come mantenere pulita l’area interessata e proteggere la bolla con un bendaggio sterile sono sufficienti per evitare infezioni e accelerare la guarigione. Creme lenitive e idratanti, come quelle a base di aloe vera o zinco, possono alleviare il dolore e il prurito. È consigliabile indossare scarpe comode e traspiranti ed evitare il contatto con sostanze irritanti o allergeni. È importante non forare le bolle a meno che non sia strettamente necessario e sempre sotto supervisione medica.

Quando le bolle sono pericolose

Una visita specialistica è necessaria quando l’origine è sconosciuta e quindi si hanno bolle senza una causa apparente; per bolle molto dolorose, diffuse, infette (con pus) o associate a febbre; bolle ripetute perché possono indicare condizioni patologiche sottostanti che richiedono esami approfonditi. La diagnosi medica può includere anamnesi, esame obiettivo e, in alcuni casi, prelievi microbiologici o biopsie cutanee per identificare la causa specifica delle bolle. Così si potrà personalizzare il trattamento. È essenziale evitare il fai da te, poiché l’uso di trattamenti inappropriati può essere dannoso.

Articoli correlati:

L’inattività fisica costa all’Italia 1 miliardo di euro all’anno

Infarto e colesterolo LDL: gli anticorpi monoclonali lo abbassano fino al 70%

Tumori ereditari al seno, ne soffrì un’antenata 3.000 anni fa

Vista: in Italia 28 milioni di presbiti

Tags: bolleMedicinapelleprevenzionesalutestudio
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Chip contraffatti: da oggi possono essere identificati con l’IA

Articolo Successivo

Gambe gonfie d’estate: come proteggerci e combattere questo disturbo

Articolo Successivo
Gambe gonfie d’estate: come proteggerci e combattere questo disturbo

Gambe gonfie d’estate: come proteggerci e combattere questo disturbo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}