Aggiungere solo cinque minuti di esercizio alla routine quotidiana può portare a significativi benefici per la salute, in particolare per abbassare la pressione sanguigna.
Un recente studio condotto dai ricercatori della University College London (UCL) e dell’Università di Sydney ha rivelato che brevi periodi di attività fisica, come salire le scale, andare in bicicletta o fare una corsa leggera, possono abbassare sia la pressione sanguigna sistolica (la cosiddetta “massima”) sia quella diastolica (la “minima”). Lo studio, pubblicato su Circulation, ha coinvolto 14.761 volontari dotati di dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica, come smartwatch.
L’ipertensione, che colpisce oltre 1,28 miliardi di adulti nel mondo, è una delle principali cause di morte prematura, in quanto può provocare ictus, infarti e altre gravi condizioni. Tuttavia, spesso non presenta sintomi evidenti, guadagnandosi il soprannome di “killer silenzioso“. I ricercatori hanno analizzato diversi tipi di attività fisica quotidiana, suddividendole in sei categorie: sonno, comportamento sedentario, camminata lenta, camminata veloce, stare in piedi e attività fisiche più intense. Hanno osservato che anche solo cinque minuti di esercizio al giorno, come una breve corsa o una salita di scale, sono sufficienti per ridurre la pressione sanguigna sistolica di 0,68 mmHg e quella diastolica di 0,54 mmHg.
A livello di popolazione, una riduzione di 2 mmHg della pressione sistolica e di 1 mmHg della pressione diastolica può abbattere il rischio di malattie cardiovascolari di circa il 10%. Gli esperti sottolineano che, per ottenere i benefici maggiori, bastano solo 10-20 minuti di esercizio fisico extra al giorno. Secondo Jo Blodgett, autrice dello studio, l’esercizio fisico intenso è cruciale per migliorare la pressione sanguigna, più di altre forme di movimento come camminare a passo lento. Buone notizie per chi ha poco tempo: anche pochi minuti di attività fisica intensa, come correre o salire le scale, possono avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture