11/09/2025 - 04:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Salute » Prendiamoci cura dei peli incarniti: i rimedi per evitare guai seri

Prendiamoci cura dei peli incarniti: i rimedi per evitare guai seri

Le cause e le soluzioni a infiammazioni e dolori

by wesart
Luglio 15, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
479 14
Prendiamoci cura dei peli incarniti: i rimedi per evitare guai seri

Prendiamoci cura dei peli incarniti: i rimedi per evitare guai seri

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Irritazioni, rossori e piccoli tagli sono comuni conseguenze dell’epilazione e della rasatura, ma i peli incarniti risultano essere i più fastidiosi, specialmente in aree delicate come inguine, ascelle e collo. La rasatura, rispetto alla ceretta, favorisce maggiormente la comparsa di peli incarniti, in quanto taglia il pelo e ne blocca la crescita appena sotto pelle. Anche la ceretta può contribuire a questo problema se i peli sono troppo corti al momento della depilazione. La buona notizia è che è possibile prevenire i peli incarniti, evitando l’uso delle pinzette.

Cosa provocano i peli incarniti

I peli incarniti si formano quando il pelo, invece di crescere dritto, si piega su se stesso, rimanendo sotto pelle. Questo fenomeno è particolarmente frequente con peli spessi e ricci. Le probabilità di sviluppare peli incarniti aumentano se la rasatura o la ceretta vengono effettuate prima che il pelo sia completamente ricresciuto. Anche l’uso di rasoi vecchi o poco efficaci può contribuire al problema, poiché tagliano il pelo in modo inadeguato. Cambiare spesso le lame dei rasoi e mantenerle pulite e asciutte è fondamentale. Le cellule morte della pelle rappresentano un’altra causa dei peli incarniti. È importante non toccare i peli incarniti per evitare infiammazioni, infezioni e cicatrici.

Prendiamoci cura dei peli incarniti: i rimedi per evitare guai seri

Cosa fare per non far uscire i peli incarniti

Per prevenire i peli incarniti, si possono adottare metodi alternativi alla rasatura e alla ceretta. La crema depilatoria, anche se considerata da molti obsoleta, ha il vantaggio di sciogliere il pelo, riducendo al minimo brufoli e irritazioni. I metodi definitivi come laser e luce pulsata sono molto efficaci, ma devono essere eseguiti da professionisti con attrezzature adeguate.

Che pomata mettere su un pelo incarnito

Per evitare i peli incarniti è consigliabile radersi solo quando il pelo è completamente ricresciuto, utilizzare strumenti puliti e fare l’esfoliazione dell’epidermide (scrub) una o due volte alla settimana. Se la zona attorno al pelo incarnito diventa dolorosa o pruriginosa, si può applicare un impacco caldo o una crema al cortisone topica per ridurre l’infiammazione. Anche i lavaggi con perossido di benzoile o l’uso di esfolianti chimici come acido glicolico o salicilico possono aiutare ad aprire i pori e liberare i peli incarniti. È sufficiente applicare questi prodotti sul singolo pelo incarnito una volta al giorno per due-tre giorni per ottenere un miglioramento. Una volta che i peli incarniti sono liberi di crescere, bisogna attendere il prossimo ciclo di rasatura, evitando l’uso della pinzetta.

Articoli correlati:

Come difenderci dai malanni della stagione invernale

I nottambuli sono più a rischio di sviluppare il diabete

Sud America: scoperta in Perù una delle prime piazze circolari della storia

Ricreato l’olio profumato utilizzato dagli eroi dell’antica Grecia

Tags: Medicinapelipeli incarnitiprevenzionesalutescienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Teniamo d’occhio l’albumina: quali sono i valori giusti e cosa succede se è troppo alta o bassa

Articolo Successivo

Il talco è cancerogeno per l’uomo? L’Oms fuga ogni dubbio

Articolo Successivo
Il talco è cancerogeno per l’uomo? L’Oms fuga ogni dubbio

Il talco è cancerogeno per l’uomo? L’Oms fuga ogni dubbio

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}