Scoperto un possibile alleato per le persone che sono affette da colite ulcerosa. Questa è una malattia cronica di tipo immunitario che colpisce principalmente la mucosa dell’intestino crasso. Secondo uno studio che è stato condotto dall’Istituto di Ricerca di Biomedicina di Barcellona, però, le persone affette da colite ulcerosa potrebbe trovare beneficio dall’assunzione di vitamina B12 nel contesto della medicina rigenerativa. Ad oggi la terapia tradizionale contro la colite ulcerosa è di natura prevalentemente farmacologica, con l’obiettivo di ridurre l’infiammazione intestinale. Invece questa nuova ricerca sull’applicazione della medicina rigenerativa sta esplorando nuove vie e potrebbe aver trovato importanti riscontri.
Secondo il rapporto dell’Istituto spagnolo, le cellule intestinali che sono affette dalla colite ulcerosa potrebbero trarre vantaggio dall’integrazione di vitamina B12. Questa vitamina, infatti, sarebbe coinvolta in una reazione metabolica cruciale per la produzione di un gruppo chimico utilizzato per “etichettare” molte proteine regolatrici del DNA. In particolare, la vitamina B12 ottiene un’alterazione dell’attività e contribuisce così a ristrutturare il DNA. Si tratta di un processo fondamentale per determinare il comportamento delle cellule, inclusa la capacità di riparare e rigenerare i tessuti.
La dottoressa Marta Kovatcheva, ricercatrice presso l’Istituto di Ricerca in Biomedicina di Barcellona e autrice dello studio, ha rivelato che la vitamina B12 svolge un ruolo chiave nella rigenerazione dei tessuti. Studi precedenti avevano già evidenziato le capacità rigenerative della vitamina B12 nei tessuti neurologici e nel favorire la riparazione dei muscoli danneggiati. Un altro studio, risalente al 2022, ha dimostrato il potenziale della vitamina B12 nel favorire la riparazione e la rigenerazione della pelle danneggiata dalla radiodermite, che è un effetto collaterale della radioterapia.
La vitamina B12 è principalmente presente negli alimenti di origine animale, mentre è assente in quelli vegetali. Pertanto, coloro che seguono diete vegane o vegetariane devono integrare la vitamina B12 per evitare carenze e problemi del sistema immunitario. Questa nuova ricerca apre prospettive interessanti sull’utilizzo della vitamina B12 come possibile supporto nella gestione della colite ulcerosa attraverso approcci rigenerativi.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture