Home » Scienza » Salute » Sottoporsi a mammografia annualmente riduce il rischio di scoprire un tumore al seno in stadio già avanzato
Un recente studio statunitense ha esaminato l’incidenza delle diagnosi di tumori al seno in stadio avanzato in relazione alla frequenza degli esami di mammografia nelle donne sopra i 40 anni. Pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, lo studio ha rilevato che le donne che si sottopongono a screening mammografici annuali presentano un tasso decisamente inferiore di cancro al seno già diffuso al momento della diagnosi rispetto a quelle che effettuano mammografie meno frequenti.
La ricerca, condotta da Margarita Zuley e il suo team presso l’Università di Pittsburgh, ha analizzato i dati di 8.145 donne a cui era stato diagnosticato un tumore al seno tra il 2004 e il 2019. Lo studio ha preso in considerazione la frequenza delle mammografie precedenti alla diagnosi, suddividendo le pazienti in tre gruppi: quelle che avevano effettuato screening annuali, quelle con screening biennali e quelle che avevano fatto mammografie in modo intermittente (a intervalli superiori ai due anni e senza una regolarità precisa).
I risultati hanno mostrato che tra le donne che si erano sottoposte a screening mammografici intermittenti, il 19% aveva ricevuto una diagnosi di tumore in stadio avanzato. Al contrario, il tasso di tumori avanzati era significativamente inferiore tra coloro che avevano effettuato mammografie annuali, attestandosi al 9%. Anche le donne che si sottoponevano a screening biennali mostravano un rischio maggiore rispetto a quelle con screening annuale, con il 14% di diagnosi di tumore in stadio avanzato.
Zuley ha sottolineato come ci sia una chiara correlazione tra l’intervallo di tempo tra una mammografia e l’altra e la probabilità di individuare tumori in stadio avanzato. Secondo l’autrice, la riduzione degli intervalli tra gli screening permette di identificare i tumori prima che si diffondano, aumentando le possibilità di successo del trattamento. Per questo motivo, raccomanda alle donne over 40 di sottoporsi a mammografie annuali, indipendentemente dallo stato menopausale, per migliorare le possibilità di diagnosi precoce e, quindi, la prognosi.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture