L’Università della California, Irvine, ha dimostrato che l’acido carnosico, un antiossidante presente nell’estratto di rosmarino, è in grado di ridurre l’assunzione volontaria di cocaina. Questo composto, agendo sul cervello, modera la risposta di ricompensa associata alla droga. La scoperta, pubblicata sulla rivista Neuron, apre nuove prospettive per il trattamento della dipendenza da cocaina e altre sostanze psicostimolanti.
Lo studio si è concentrato su una regione del cervello chiamata globo pallido esterno, che agisce come regolatore della risposta del cervello alla cocaina. I ricercatori hanno identificato i neuroni positivi alla parvalbumina come chiave nel controllo della risposta alla droga. Questi neuroni influenzano l’attività delle cellule che rilasciano dopamina, la molecola del piacere. Nei test condotti sui topi, l’esposizione alla cocaina ha reso questi neuroni più eccitabili, portando a una diminuzione dell’espressione delle proteine che controllano l’attività delle cellule del globo pallido.
L’acido carnosico, isolato dal rosmarino, si lega selettivamente ai canali di membrana alterati dall’esposizione alla cocaina, riducendo la risposta del cervello alla droga. Questo effetto mirato offre una potenziale nuova terapia per la dipendenza da cocaina. “Attualmente, non esistono terapie efficaci per la dipendenza da cocaina e altre droghe psicostimolanti”, spiega Kevin Beier, autore principale dello studio e professore associato di fisiologia e biofisica presso l’UC Irvine.
Il team di ricerca prevede ulteriori studi per valutare gli effetti collaterali dell’acido carnosico, oltre a determinare il dosaggio ottimale e il momento ideale per la somministrazione. I ricercatori sono anche interessati a esplorare l’efficacia del composto nel ridurre il desiderio di altre droghe e a sviluppare varianti più potenti e mirate. Questa scoperta potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro la dipendenza da cocaina.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture