Il testosterone è l’ormone principale responsabile della funzione sessuale maschile e dello sviluppo dei caratteri sessuali maschili. Oltre a ciò, influisce su altri aspetti della salute, come il rischio cardiovascolare e la probabilità di sviluppare osteoporosi. Per diagnosticare il deficit di testosterone e identificare i pazienti che necessitano di terapia ormonale sostitutiva, la Società Italiana di Andrologia (Sia) ha sviluppato uno strumento innovativo chiamato Trace (Testosterone ReplACEment). Questo strumento grafico integra i livelli di testosterone rilevati nei laboratori con vari parametri clinici e sintomi, assegnando a ciascuno un punteggio. La somma di questi punteggi indica la probabilità che un paziente necessiti di terapia ormonale. Secondo Tommaso Cai, segretario nazionale della Sia, Trace considera non solo il testosterone, ma anche altri ormoni e sintomi associati, permettendo una diagnosi accurata anche per i pazienti in una ‘zona grigia’. Alessandro Palmieri, presidente della Sia, sottolinea l’importanza di una diagnosi e terapia precoci.

Quali sono le principali funzioni del testosterone nel corpo umano?
Il testosterone è un ormone steroideo fondamentale per il corretto funzionamento del corpo maschile e, in misura minore, del corpo femminile. Le sue principali funzioni includono lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari negli uomini, come la crescita dei peli corporei, l’aumento della massa muscolare e la profondità della voce. Inoltre, il testosterone è cruciale per la produzione di sperma, la libido, la densità ossea e il mantenimento dell’energia e del benessere generale. Nelle donne, il testosterone contribuisce alla libido, alla forza muscolare e alla salute delle ossa.
Quali sono i sintomi di un basso livello di testosterone negli uomini?
Un basso livello di testosterone negli uomini può manifestarsi con una serie di sintomi fisici e psicologici. Tra i sintomi fisici ci sono la riduzione della massa muscolare, l’aumento del grasso corporeo, la diminuzione della densità ossea, l’affaticamento e una riduzione della forza fisica. A livello sessuale, si può osservare una diminuzione della libido, disfunzione erettile e una riduzione della produzione di sperma. I sintomi psicologici possono includere depressione, irritabilità, difficoltà di concentrazione e perdita di motivazione.
Come può essere trattato un basso livello di testosterone?
Il trattamento per un basso livello di testosterone può variare a seconda delle cause e della gravità della condizione. Una delle opzioni principali è la terapia sostitutiva con testosterone (TRT), che può essere somministrata attraverso iniezioni, cerotti, gel o compresse. Questo trattamento aiuta a ripristinare i livelli normali di testosterone e ad alleviare i sintomi associati. Tuttavia, la TRT può avere effetti collaterali e deve essere monitorata da un medico. Altre misure possono includere cambiamenti nello stile di vita, come una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e gestione dello stress, che possono aiutare a migliorare naturalmente i livelli di testosterone.