Home » Tecnologia » Anello intelligente: Samsung lancia il Galaxy Ring per monitorare la salute
Samsung Electronics, tramite il vice presidente Hon Pak, ha presentato in anteprima il Galaxy Ring durante il Mobile World Congress di Barcellona. L’anello connesso rappresenta un’innovazione che mira a offrire un’esperienza tecnologica avanzata in un formato ridotto e discreto, ideale per le attività quotidiane. Pak sottolinea l’importanza di rendere accessibile la tecnologia ad un pubblico più ampio, senza compromettere la funzionalità o la praticità.
Galaxy Ring arriverà sul mercato in tre eleganti colori – oro, argento e nero – e in una gamma di taglie, dal 5 al 13, indicate dalla S alla XL. Questo accessorio non si limita a essere un semplice ornamento. Samsung mira infatti a promuovere il benessere psicofisico degli utenti attraverso l’integrazione di intelligenza artificiale. L’azienda prevede di offrire consulenze personalizzate tramite Galaxy AI, collaborando con partner specializzati per tradurre i dati raccolti in azioni significative per gli utenti. In pratica il Galaxy Ring monitora sì tutti i parametri più importanti della salute generale e del sonno, ma offre anche funzionalità avanzate per il monitoraggio della fertilità. Quest’ultima funzione avverrà grazie alla collaborazione con Natural Cycles. Samsung ha sviluppato una nuova metrica, denominata My Vitality Score, basata su un modello dell’Università della Georgia. Questo punteggio tiene conto di vari fattori cruciali per il benessere, tra cui sonno, attività fisica, frequenza cardiaca a riposo e variabilità della frequenza cardiaca.
Il Galaxy Ring di Samsung promette di rivoluzionare il concetto di dispositivi indossabili, offrendo non solo un design elegante, ma anche funzionalità avanzate per migliorare la salute e il benessere degli utenti. Grazie alla sua partnership con Natural Cycles e all’integrazione di Galaxy AI, Samsung si impegna a trasformare i dati raccolti in azioni significative per promuovere uno stile di vita sano e consapevole. Con l’introduzione di My Vitality Score, l’azienda si posiziona all’avanguardia nel settore della tecnologia indossabile, ponendo l’accento sul benessere personale e la connettività intelligente.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture