11/09/2025 - 04:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » BMW lancia gli smartglasses da moto, occhiali con dati in tempo reale

BMW lancia gli smartglasses da moto, occhiali con dati in tempo reale

BMW rivoluziona l'esperienza di guida con i RevoluShades: occhiali da moto smart collegati allo smartphone, offrendo sicurezza e stile in un design ergonomico. Scopri la visione del futuro su due ruote.

by wesart
Luglio 19, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Dispositivi, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
476 20
BMW

Gli smartglasses BMW

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

BMW presenta i RevoluShades, gli occhiali da moto all’avanguardia che offrono un’esperienza di guida futuristica. Questi occhiali rivoluzionari, lanciati in occasione del centenario delle motociclette del marchio tedesco, hanno catturato l’attenzione del pubblico durante i BMW Days. Un evento iconico per celebrare un secolo di eccellenza nel mondo delle due ruote. Dopo anni di sperimentazioni presso il centro di innovazione BMW a Miramas, finalmente i RevoluShades diventano realtà.

BMW lancia gli smartglasses da moto, occhiali con dati in tempo reale

Smartglasses ConnectedRide presentati in occasione dei 100 anni delle moto del brand

Ma come funzionano esattamente questi occhiali da guida di ultima generazione? I RevoluShades di BMW Motorrad si collegano allo smartphone tramite Bluetooth e un’app dedicata. Attraverso un’interfaccia utente personalizzata, puoi selezionare le proiezioni desiderate prima o durante la tua avventura su due ruote. Si utilizza il comodo multicontroller montato sul manubrio. In tempo reale, i dati cruciali per il tuo viaggio, come la navigazione, la velocità e la marcia, vengono proiettati direttamente nel tuo campo visivo. In questo modo si garantisce una guida anticipata e, di conseguenza, più sicura.

BMW moto: come funzionano i nuovi occhiali da guida

I RevoluShades sono stati progettati tenendo in considerazione le esigenze specifiche dei motociclisti. Grazie al loro design ergonomico, si adattano perfettamente alle diverse forme dei caschi e dei visi, offrendo comfort e stile senza compromessi, anche durante i viaggi più lunghi. Inoltre, grazie alla batteria agli ioni di litio di lunga durata, si avranno fino a dieci ore di funzionamento continuo, senza preoccuparti di interruzioni indesiderate.

Per i motociclisti che indossano occhiali, i RevoluShades offrono la massima flessibilità. Le lenti possono essere modificate e personalizzate per correggere la vista fino a un massimo di 4 diottrie. Questo grazie all’assistenza di un ottico qualificato e a un apposito adattatore RX. In alternativa, se utilizzi lenti a contatto, potrai indossare gli smartglasses senza alcun problema. Oltre agli occhiali stessi, il set include una custodia protettiva e un pratico cavo di ricarica USB per tenerti sempre connesso e pronto per nuove avventure.

Articoli correlati:

Linate Airport District: nuovi edifici green e un collegamento con l'Idroscalo

La sclerosi multipla si combatte con le cellule staminali

Nasce Anthrobot, il primo biorobot creato con cellule umane dalla trachea

Medicina antica: l'Intelligenza Artificiale ne trae fuori nuovi farmaci

Tags: Bmw glassesnuove tecnologieSmartglasses
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Google Bard arriva in Italia: ecco le differenze con Chat GPT

Articolo Successivo

Solitudine degli anziani: l’Intelligenza Artificiale crea un robot che diventa un amico

Articolo Successivo
Solitudine

Solitudine degli anziani: l'Intelligenza Artificiale crea un robot che diventa un amico

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}