Home » Tecnologia » Dispositivi » Consigli utili per far durare di più il nostro smartphone
Ormai il nostro smartphone è un’estensione del nostro corpo. Al di là che lo usiamo continuamente durante la giornata, all’interno custodiamo tantissime informazioni. Non solo numeri di telefono e chat ma anche foto e video che sono i nostri ricordi. Dobbiamo però prendercene cura se vogliamo evitare di doverlo sostituire troppo spesso. Ecco alcune regole essenziali per ridurre l’impatto dei rifiuti elettronici e mantenere il nostro dispositivo in buone condizioni. Con l’aumento degli aggiornamenti software offerti dai produttori, molti telefoni recenti possono durare più a lungo rispetto al passato.
Ecco alcuni consigli per estendere la vita del tuo smartphone e risparmiare denaro. Innanzitutto, utilizzare una custodia è fondamentale per proteggere il telefono dalle cadute. Esistono custodie di tutti i tipi, dalle ultrasottili alle ecologiche. Scegli una custodia di qualità, preferibilmente realizzata con materiali riciclati e sostenibili, per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.
La batteria è spesso il primo componente a mostrare segni di usura. Per preservarla meglio evitare di caricare il telefono in condizioni di calore estremo, poiché le batterie agli ioni di litio non tollerano bene le alte temperature. Non lasciare il telefono completamente scarico o carico al 100% per lunghi periodi. Le batterie durano di più se mantenute tra il 20% e l’80% di carica. Se non hai fretta, preferisci una ricarica lenta per ridurre lo stress sui componenti ionici della batteria.
Liberare spazio di archiviazione è essenziale per mantenere il telefono veloce ed efficiente. Meglio eliminare le App non utilizzate, vecchi messaggi e foto duplicate. Va considerata l’archiviazione su cloud o il trasferimento di file su un computer o un dispositivo di backup esterno. Mantenere lo spazio di archiviazione al di sotto dell’80% della capacità totale.
Anche se i moderni smartphone hanno meno porte e tasti fisici, è importante mantenerli puliti per prevenire danni a lungo termine. La polvere e lo sporco possono compromettere il microfono, l’altoparlante e i tasti fisici. Nonostante le certificazioni di resistenza all’acqua, evita contatti non necessari con liquidi. Anche i telefoni con certificazione IP68, che possono teoricamente resistere all’immersione, possono subire danni.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture